Gentiana bavarica L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 137013
Avatar utente
genepy51
Messaggi: 911
Iscritto il: 17 set 2014, 20:31
Nome: Filippo
Cognome: Bozzalla B.
Residenza(Prov): Coggiola (BI)

Gentiana bavarica L.

Messaggio da genepy51 »

Passo Zube, Alagna Valsesia (VC), 2300 m, ago 2023
foto di Bozzalla B. Filippo
Mi scuso per la scarsa documentazione, ma se possibile vorrei catalogare la foto. Ipotizzerei G. orbicularis, ma in Val d'Aosta è riportata solo nel settore occidentale e nella vallata adiacente al lato valsesiano è riportata G. brachyphylla. Terreno siliceo, mi pare...
gentiana1.JPG
gentiana1.JPG (201.01 KiB) Visto 539 volte
crop1.jpg
crop1.jpg (141.44 KiB) Visto 539 volte
Filippo Bozzalla B.
Le mie foto sono disponibili con licenza Creative Commons
Avatar utente
genepy51
Messaggi: 911
Iscritto il: 17 set 2014, 20:31
Nome: Filippo
Cognome: Bozzalla B.
Residenza(Prov): Coggiola (BI)

Re: Gentiana orbicularis?

Messaggio da genepy51 »

Passo Zube, Alagna Valsesia (VC), 2300 m, ago 2023
foto di Bozzalla B. Filippo

Non riesco più ad allegare le foto trascinandole nella finestra del messaggio, è colpa del mio browser (Firefox) o c'è stata qualche modifica nel vostro programma?
Secondo crop
crop2.jpg
crop2.jpg (131.09 KiB) Visto 538 volte
:bye:
Filippo Bozzalla B.
Le mie foto sono disponibili con licenza Creative Commons
fernp
Messaggi: 1101
Iscritto il: 08 ago 2010, 15:23
Nome: Fernando
Cognome: Possamai
Residenza(Prov): Follina (TV)

Re: Gentiana orbicularis?

Messaggio da fernp »

Sarei in dubbio tra G. orbicularis e G. bavarica var. subacaulis; escluderei G. brachyphylla.

Fernando
Avatar utente
genepy51
Messaggi: 911
Iscritto il: 17 set 2014, 20:31
Nome: Filippo
Cognome: Bozzalla B.
Residenza(Prov): Coggiola (BI)

Re: Gentiana orbicularis?

Messaggio da genepy51 »

Sul vecchio Pignatti (non posseggo quello nuovo...) non si capisce bene cosa guardare per distinguere le due specie suggerite da Fernando, qualcuno mi da una dritta per sapere cosa guardare la prossima volta che faccio un giro sotto il Monte Rosa? :bye: :bye:
Filippo Bozzalla B.
Le mie foto sono disponibili con licenza Creative Commons
fernp
Messaggi: 1101
Iscritto il: 08 ago 2010, 15:23
Nome: Fernando
Cognome: Possamai
Residenza(Prov): Follina (TV)

Re: Gentiana orbicularis?

Messaggio da fernp »

Trovi informazioni utili nei vari post di AP relativi alle due specie e potrai anche averle di prima mano da qualcuno più esperto di me. Personalmente, per quello che mi ha insegnato l'esperienza, ti direi in particolare:
Gentiana orbicularis: foglie inferiori formanti rosetta, coriacee e papillose, denti calicini corti
Gentiana bavarica: foglie inferiori non formanti rosetta, morbide e non papillose, denti calicini lunghi.

Fernando
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15863
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Gentiana orbicularis?

Messaggio da F. Fen. »

Come Fernando, credo sia G. bavarica var. subacaulis.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Gentiana bavarica L.

Messaggio da Merli Marco »

Gentiana bavarica sicuramente

(Gentiana orbicularis è tutta un'altra cosa)

Saluti Marco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”