Pilosella aurantiaca (L.) F.W.Schultz & Sch.Bip. +EMR

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 120274
giacomorossetti
Messaggi: 547
Iscritto il: 24 mag 2021, 14:31
Nome: giacomo
Cognome: rossetti
Residenza(Prov): piacenza (PC)

Pilosella aurantiaca (L.) F.W.Schultz & Sch.Bip. +EMR

Messaggio da giacomorossetti »

Pilosella aurantiaca (L.) F.W. Schultz & Sch. Bip.
Asteraceae: Pelosella aurea, Pelosella arancione
Podenzano (PC), 100 m, mag 2021
Foto di Giacomo Rossetti

considerata la zona del ritrovamento ho molti dubbi sull' identificazione.
Lungo i marciapiedi almeno 3 esemplari a pochi metri l' uno dall' altro.
Allegati
{F 756}
{F 756}
WhatsApp Image 2021-05-24 at 09.41.22.jpeg (95.03 KiB) Visto 869 volte
WhatsApp Image 2021-05-24 at 09.41.32.jpeg
WhatsApp Image 2021-05-24 at 09.41.32.jpeg (83.27 KiB) Visto 869 volte
mauro
Messaggi: 4741
Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
Nome: Mauro
Cognome: Ottonello
Residenza(Prov): Taggia (IM)

Re: Pilosella aurantiaca (L.) F.W. Schultz & Sch. Bip.

Messaggio da mauro »

Si vedono alla base del caule dei getti che sembrano stoloni epigei; sembrerebbe una Pilosella (gruppo P. aurantiaca), forse proprio P. aurantiaca. In fuga forse da qualche giardino?
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15761
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Pilosella aurantiaca (L.) F.W. Schultz & Sch. Bip.

Messaggio da F. Fen. »

Aggiungo solamente che P. aurantiaca l'ho vista solo in ambiente, sempre a quote decisamente alpestri, in TAA. Non sapevo che potesse essere utilizzata dai fioristi come cultivar da giardino. Aspetto diagnosi curioso e sintonizzato.
franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
giacomorossetti
Messaggi: 547
Iscritto il: 24 mag 2021, 14:31
Nome: giacomo
Cognome: rossetti
Residenza(Prov): piacenza (PC)

Re: Pilosella aurantiaca (L.) F.W. Schultz & Sch. Bip.

Messaggio da giacomorossetti »

grazie.
si confermo che ha stoloni epigei.
guarderò meglio nei giardini limitrofi ma non mi pare di averla vista.
ggtuebingen
Messaggi: 417
Iscritto il: 30 gen 2011, 09:34
Nome: Gottschlich
Cognome: Günter
Residenza(Prov): Tübingen (EE)

Re: Pilosella aurantiaca (L.) F.W. Schultz & Sch. Bip.

Messaggio da ggtuebingen »

It is Pilosella aurantiaca.
G.Gottschlich
mauro
Messaggi: 4741
Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
Nome: Mauro
Cognome: Ottonello
Residenza(Prov): Taggia (IM)

Re: Pilosella aurantiaca (L.) F.W. Schultz & Sch. Bip.

Messaggio da mauro »

Novità per l'Emilia. Questa specie è stata introdotta ed è diventata invasiva in vari Paesi extraeuropei.
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”