Gossypium herbaceum L. subsp. herbaceum

Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
Michele Aleo
Messaggi: 5917
Iscritto il: 06 mar 2013, 19:44
Nome: Michele
Cognome: Aleo
Residenza(Prov): Trapani (TP)
Località: RILIEVO-TRAPANI

Gossypium herbaceum L. subsp. herbaceum

Messaggio da Michele Aleo »

Gossypium herbaceum L.
Malvaceae: Cotone asiatico
Rilievo, Trapani (TP), giu 2010
Foto di Michele Aleo
Allegati
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Gossypium-herbaceum-L..jpg (55.97 KiB) Visto 1755 volte
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Gossypium-herbaceum-L..jpg (48.15 KiB) Visto 1755 volte
Michele Aleo
Messaggi: 5917
Iscritto il: 06 mar 2013, 19:44
Nome: Michele
Cognome: Aleo
Residenza(Prov): Trapani (TP)
Località: RILIEVO-TRAPANI

Re: Gossypium herbaceum L.

Messaggio da Michele Aleo »

Gossypium herbaceum L.
Malvaceae: Cotone asiatico
Rilievo (TP), giu 2010
Foto di Michele Aleo
Allegati
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile.	<br />    Gossypium-herbaceum-L. {F 403}
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile.
Gossypium-herbaceum-L. {F 403}
Gossypium-herbaceum-L..jpg (75.84 KiB) Visto 1754 volte
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile.	<br />    Gossypium-herbaceum-L. {F 403}
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile.
Gossypium-herbaceum-L. {F 403}
Gossypium-herbaceum-L..jpg (70.7 KiB) Visto 1754 volte
Michele Aleo
Messaggi: 5917
Iscritto il: 06 mar 2013, 19:44
Nome: Michele
Cognome: Aleo
Residenza(Prov): Trapani (TP)
Località: RILIEVO-TRAPANI

Re: Gossypium herbaceum L.

Messaggio da Michele Aleo »

Gossypium herbaceum L.
Malvaceae: Cotone asiatico
Rilievo (TP), giu 2010
Foto di Michele Aleo
Allegati
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Gossypium-herbaceum-L..jpg (64.43 KiB) Visto 1752 volte
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Gossypium-herbaceum-L..jpg (58 KiB) Visto 1752 volte
Michele Aleo
Messaggi: 5917
Iscritto il: 06 mar 2013, 19:44
Nome: Michele
Cognome: Aleo
Residenza(Prov): Trapani (TP)
Località: RILIEVO-TRAPANI

Re: Gossypium herbaceum L.

Messaggio da Michele Aleo »

Gossypium herbaceum L.
Malvaceae: Cotone asiatico
Rilievo (TP), giu 2010
Foto di Michele Aleo
Allegati
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Gossypium-herbaceum-L..jpg (66.8 KiB) Visto 1748 volte
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Gossypium-herbaceum-L..jpg (50.78 KiB) Visto 1748 volte
Michele Aleo
Messaggi: 5917
Iscritto il: 06 mar 2013, 19:44
Nome: Michele
Cognome: Aleo
Residenza(Prov): Trapani (TP)
Località: RILIEVO-TRAPANI

Re: Gossypium herbaceum L.

Messaggio da Michele Aleo »

Gossypium herbaceum L.
Malvaceae: Cotone asiatico
Rilievo (TP), giu 2010
Foto di Michele Aleo
Allegati
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Gossypium-herbaceum-L..jpg (46.62 KiB) Visto 1737 volte
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Intorno agli anni 50/60 ,nelle campagne trapanesi, veniva coltivato e commercializzato per la fibra tessile. {F 403}
Gossypium-herbaceum-L..jpg (122.42 KiB) Visto 1726 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Gossypium herbaceum L.

Messaggio da Franco Giordana »

ma dal numero di esemplari che s'intravvedono sullo sfondo si direbbe che anche questi esemplari siano coltivati...
Michele Aleo
Messaggi: 5917
Iscritto il: 06 mar 2013, 19:44
Nome: Michele
Cognome: Aleo
Residenza(Prov): Trapani (TP)
Località: RILIEVO-TRAPANI

Re: Gossypium herbaceum L.

Messaggio da Michele Aleo »

Pochi esemplari
Ciao
Avatar utente
Françoise
Messaggi: 2169
Iscritto il: 08 dic 2011, 12:16
Nome: Françoise
Cognome: Picamal
Residenza(Prov): France (EE)

Re: Gossypium herbaceum L. {ID 3596}

Messaggio da Françoise »

MOLTO interessante - non lo sapevo! Grazie Michele :applauso: e :fiori:
Françoise :bye:
"J'ai vu une fleur sauvage.
Quand j'ai su son nom,
je l'ai trouvée plus belle."
(Haïku japonais)
Bloccato

Torna a “Alloctone e orticole non spontanee”