Crepis foetida L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 97469
Avatar utente
fornaeffe
Messaggi: 516
Iscritto il: 07 apr 2010, 11:19
Nome: Luca
Cognome: Fornasari
Residenza(Prov): Parma (PR)
Località: Parma
Contatta:

Crepis foetida L.

Messaggio da fornaeffe »

Traversetolo (PR), 100 m, lug 2017
Foto di Luca Fornasari

Oasi di Cronovilla, bordi del viale ghiaiato.

Non sono riuscito a capirci nulla. Potrebbe essere Crepis sp.?
Allegati
DSCN8689.jpg
DSCN8689.jpg (36.07 KiB) Visto 1105 volte
DSCN8690.jpg
DSCN8690.jpg (43.72 KiB) Visto 1105 volte
Luca Fornasari
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
Avatar utente
fornaeffe
Messaggi: 516
Iscritto il: 07 apr 2010, 11:19
Nome: Luca
Cognome: Fornasari
Residenza(Prov): Parma (PR)
Località: Parma
Contatta:

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da fornaeffe »

Traversetolo (PR), 100 m, lug 2017
Foto di Luca Fornasari
Allegati
DSCN8708.jpg
DSCN8708.jpg (104.84 KiB) Visto 1103 volte
DSCN8709.jpg
DSCN8709.jpg (43.7 KiB) Visto 1103 volte
Luca Fornasari
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
Avatar utente
melania
Moderatore
Messaggi: 3957
Iscritto il: 20 lug 2008, 08:43
Nome: Melania
Cognome: Marchi
Residenza(Prov): Marina di Carrara (MS)
Località: Marina di Carrara
Contatta:

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da melania »

Avatar utente
Mikado
Messaggi: 360
Iscritto il: 23 lug 2011, 18:39
Nome: Michele
Cognome: Adorni
Residenza(Prov): Lesignano de' Bagni (PR)
Località: Lesignano de' Bagni (PR)

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da Mikado »

Dalla lunghezza delle squame esterne (circa 1/2 di quelle interne) propenderei per Crepis foetida L.
Per averne la certezza dovresti guardare se sono provviste di peli ghiandolari (assenti in C. rhoeadifolia), carattere che non riesco a giudicare dalle foto.
:bye:
Michele
Avatar utente
fornaeffe
Messaggi: 516
Iscritto il: 07 apr 2010, 11:19
Nome: Luca
Cognome: Fornasari
Residenza(Prov): Parma (PR)
Località: Parma
Contatta:

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da fornaeffe »

Involucro con peli ghiandolari, quindi direi Crepis foetida.

Grazie!!!
Allegati
{F 2412}
{F 2412}
DSCN8691.JPG (81.9 KiB) Visto 1607 volte
Luca Fornasari
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”