Ampelodesmos mauritanicus (Poir.) T.Durand & Schinz

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 91904
Avatar utente
Pontoni
Messaggi: 236
Iscritto il: 01 ott 2012, 20:55
Nome: Cesare Giuseppe
Cognome: Pontoni
Residenza(Prov): Napoli (NA)

Ampelodesmos mauritanicus (Poir.) T.Durand & Schinz

Messaggio da Pontoni »

Ampelodesmos mauritanicus (Poir.) T. Durand & Schinz
Poaceae: Tagliamani
Scauri, Monte d'Oro, Minturno (LT), 35 m, ago 2016
Foto di Cesare Pontoni

Le piante sono alte 13-20 dm.
Nel basso Lazio sono chiamate "stramma", cioè "strame".
2682.jpg
2682.jpg (102.58 KiB) Visto 943 volte
L'ambiente e il paesaggio di cui fanno parte.
Allegati
2656.jpg
2656.jpg (128.75 KiB) Visto 943 volte
Avatar utente
Pontoni
Messaggi: 236
Iscritto il: 01 ott 2012, 20:55
Nome: Cesare Giuseppe
Cognome: Pontoni
Residenza(Prov): Napoli (NA)

Re: Ampelodesmos mauritanicus (Poir.) T. Durand & Schinz

Messaggio da Pontoni »

Ampelodesmos mauritanicus (Poir.) T. Durand & Schinz
Poaceae: Tagliamani
Scauri, monte d'oro (LT), 35 m, ago 2016
Foto di Cesare Pontoni
Allegati
2619.jpg
2619.jpg (130.73 KiB) Visto 942 volte
Avatar utente
Pontoni
Messaggi: 236
Iscritto il: 01 ott 2012, 20:55
Nome: Cesare Giuseppe
Cognome: Pontoni
Residenza(Prov): Napoli (NA)

Re: Ampelodesmos mauritanicus (Poir.) T. Durand & Schinz

Messaggio da Pontoni »

Ampelodesmos mauritanicus (Poir.) T. Durand & Schinz
Poaceae: Tagliamani
Scauri, monte d'oro (LT), 35 m, ago 2016
Foto di Cesare Pontoni

Dettaglio delle spighette e delle cariossidi.
Allegati
{F 737}
{F 737}
2819.jpg (66.45 KiB) Visto 941 volte
{F 737}
{F 737}
2820.jpg (92.81 KiB) Visto 941 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”