Marasmiaceae: Armillaria tabescens (Scop.) Emel

Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15953
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Marasmiaceae: Armillaria tabescens (Scop.) Emel

Messaggio da Daniela Longo »

Armillaria tabescens (Scop.) Emel
Millesimo (SV), 500m, nov 2015
Foto di Daniela Longo

Esemplare molto maturo
Allegati
Armillaria tabescens (Scop.) Emel68.jpg
Armillaria tabescens (Scop.) Emel68.jpg (189.63 KiB) Visto 1549 volte
Armillaria tabescens (Scop.) Emel69.jpg
Armillaria tabescens (Scop.) Emel69.jpg (189.47 KiB) Visto 1549 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15953
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Marasmiaceae: Armillaria tabescens (Scop.) Emel

Messaggio da Daniela Longo »

Armillaria tabescens (Scop.) Emel
Millesimo (SV), 500m, nov 2015
Foto di Daniela Longo

Esemplare molto maturo
Allegati
Armillaria tabescens (Scop.) Emel72.jpg
Armillaria tabescens (Scop.) Emel72.jpg (195.51 KiB) Visto 1548 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
mfilippa
Messaggi: 80
Iscritto il: 06 gen 2013, 22:08
Nome: Mario
Cognome: Filippa
Residenza(Prov): Agliano Terme (AT)

Re: Marasmiaceae: Armillaria tabescens (Scop.) Emel

Messaggio da mfilippa »

Io andrei più su Gymnopus fusipes (=Collybia fusipes).
:bye:
Rispondi

Torna a “Funghi”