Pinus halepensis Mill. subsp. brutia (Ten.) Holmboe

Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
Avatar utente
Paolo M.
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 nov 2013, 13:07
Nome: Paolo
Cognome: Montanelli
Residenza(Prov): Empoli (FI)
Località: Empoli

Pinus halepensis Mill. subsp. brutia (Ten.) Holmboe

Messaggio da Paolo M. »

Pinus brutia Ten.
Pinaceae: Pino bruzio
Empoli (FI), 30 m, dic 2013
Foto di Paolo Montanelli

esemplare coltivato
Allegati
pinus_forum.jpg
pinus_forum.jpg (62.69 KiB) Visto 1123 volte
{F 827}
{F 827}
pinus_dettaglio_forum.jpg (83.11 KiB) Visto 1123 volte
Avatar utente
Paolo M.
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 nov 2013, 13:07
Nome: Paolo
Cognome: Montanelli
Residenza(Prov): Empoli (FI)
Località: Empoli

Re: Pinus halepensis Mill. subsp. brutia (Ten.) Holmboe {ID 183} (Pinaceae)*

Messaggio da Paolo M. »

Pinus brutia Ten.
Pinaceae: Pino bruzio
Empoli (FI), 30 m, dic 2013
Foto di Paolo Montanelli
Allegati
pinus_h_1_forum.jpg
pinus_h_1_forum.jpg (89.39 KiB) Visto 1121 volte
{F 827}
{F 827}
pinus_h_2_forum.jpg (35.86 KiB) Visto 1121 volte
Avatar utente
Paolo M.
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 nov 2013, 13:07
Nome: Paolo
Cognome: Montanelli
Residenza(Prov): Empoli (FI)
Località: Empoli

Re: Pinus halepensis Mill. subsp. brutia (Ten.) Holmboe {ID 183} (Pinaceae)*

Messaggio da Paolo M. »

Pinus brutia Ten.
Pinaceae: Pino bruzio
Empoli (FI), 30 m, dic 2013
Foto di Paolo Montanelli

Strobilo
Allegati
{F 827}
{F 827}
pinus_h_3_forum.jpg (54.12 KiB) Visto 1120 volte
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Pinus halepensis Mill. subsp. brutia (Ten.) Holmboe {ID 183} (Pinaceae)*

Messaggio da Enrico Banfi »

A mio avviso si tratta di Pinus brutia Ten. (= P. halepensis L. subsp. brutia (Ten.) Holmboe) per due ragioni:
- lunghezza degli aghi più consona all'intervallo 12-18 cm che all'intervallo 6-10 (15) cm
- coni inseriti senza peduncolo a 90° sui rami, mai ricurvi.

Enrico
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Bloccato

Torna a “Alloctone e orticole non spontanee”