Aquilegia a Monte Limbara $

Moderatori: F. Fen., rededivad

Avatar utente
Gallieno Corona
Messaggi: 728
Iscritto il: 20 set 2009, 20:02
Nome: Gallieno
Cognome: Corona
Residenza(Prov): Sardegna (OT)

Aquilegia a Monte Limbara $

Messaggio da Gallieno Corona »

Aquilegia
Monte Limbara (SS),1300 m, giu 2011
Foto di Gallieno Corona

Lo scorso anno nel giugno del 2010, proposi immagini di una aquilegia trovata nel monte Limbara, la cui origine era incerta, come pure risultò la sua determnazione.A distanza di un anno vi ripropongo nuove immagini per sapere se qualcosa è stato accertato.
:bye:Gallieno Corona
Allegati
Aquilegia a Monte Limbara
Aquilegia a Monte Limbara
aquilegia4.JPG (125.62 KiB) Visto 960 volte
Aquilegia a Monte Limbara
Aquilegia a Monte Limbara
aquilegia3.JPG (125.09 KiB) Visto 960 volte
Gallieno Corona
Avatar utente
Gallieno Corona
Messaggi: 728
Iscritto il: 20 set 2009, 20:02
Nome: Gallieno
Cognome: Corona
Residenza(Prov): Sardegna (OT)

Re: Aquilegia a Monte Limbara

Messaggio da Gallieno Corona »

Aquilegia
Monte Limbara(SS) ,1300m , giu2011
Foto di Gallieno Corona
Allegati
Aquilegia a Monte Limbara
Aquilegia a Monte Limbara
aquilegia1.JPG (191.48 KiB) Visto 958 volte
Aquilegia a Monte Limbara
Aquilegia a Monte Limbara
aquilegia5.JPG (166.05 KiB) Visto 958 volte
Gallieno Corona
Avatar utente
Gallieno Corona
Messaggi: 728
Iscritto il: 20 set 2009, 20:02
Nome: Gallieno
Cognome: Corona
Residenza(Prov): Sardegna (OT)

Re: Aquilegia a Monte Limbara

Messaggio da Gallieno Corona »

Aquilegia
Monte Limbara(SS), 1300m, giu2011
Foto di Gallieno Corona
Allegati
Aquilegia a Monte Limbara
Aquilegia a Monte Limbara
aquilegia2.JPG (117.03 KiB) Visto 958 volte
Aquilegia a Monte Limbara
Aquilegia a Monte Limbara
aquilegia-foglie.JPG (136.48 KiB) Visto 958 volte
Gallieno Corona
Avatar utente
maude
Messaggi: 991
Iscritto il: 17 ago 2010, 20:18
Nome: Maura
Cognome: De Pascali
Residenza(Prov): Iglesias (CI)

Re: Aquilegia a Monte Limbara

Messaggio da maude »

Che bella!!!!
Unica in quella zona?
Per me la natura è una continua sorpresa..... :D :D
Maura
"Passavamo sulla terra leggeri..." (Sergio Atzeni)
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15754
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Aquilegia a Monte Limbara

Messaggio da F. Fen. »

Sono presenti vasti popolamenti (migliaia di piante tra loro simili) oppure presenza casuale?
L'aspetto è simile ad alcune "cultivar" che vedo nei giardini.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Aquilegia a Monte Limbara

Messaggio da Franco Giordana »

L'aspetto è simile ad alcune "cultivar" che vedo nei giardini.
E' anche la mia impressione, ma se si è formata una popolazione stabile sarebbe opportuno raccogliere campioni e investire del problema qualche specialista.
Franco
Umberto Ferrando
Messaggi: 4731
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Aquilegia a Monte Limbara

Messaggio da Umberto Ferrando »

Se ne parlò in questa discussione:

https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... hp?t=18563

Però le piante dell'anno scorso mostravano popolazioni con fiori normali, queste invece hanno fiori con stami trasformati in petali soprannumerari e formanti una seconda corolla, tuttavia il resto della morfologia fiorale (sepali, speroni) ed anche la morfologia fogliare sembrano analoghe. Al momento non credo ci siano particolari novità o almeno non ho intecettato nulla (di pubblicato) che riguardi nuove specie di Aquilegia in Sardegna; so che il Prof. Enio Nardi è in procinto di completare la sua revisione sulla distribuzione del genere Aquilegia in Italia. Non ne so molto e non vorrei creare false aspettative, ma è molto probabile che il lavoro contenga importanti novità, che potrebbero riguardare sia la Sardegna, sia l'Italia intera. Per cui converrà aspettare ancora un po'...

Ciao
Umberto
Umberto Ferrando
Messaggi: 4731
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Aquilegia a Monte Limbara

Messaggio da Umberto Ferrando »

Ovviamente volevo scrivere con stami trasformati in petali, ma oggi non sono molto lucido... :o

Umberto
Avatar utente
antonia
Messaggi: 375
Iscritto il: 02 lug 2009, 15:40
Nome: Antonia
Cognome: Pessei
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Aquilegia a Monte Limbara

Messaggio da antonia »

...so che qualcuno ci sta lavorando...come sempre in assoluto riserbo...Caro Gallieno...prevedo molte visite in zona ...di specialisti (!) e non ......bye: :bye: antonia
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”