Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 97619
Evely
Messaggi: 150
Iscritto il: 12 apr 2012, 17:02
Nome: Evelina
Cognome: Zanella
Residenza(Prov): Vicenza (VI)

Dactylorhiza maculata (L.) Soó subsp. fuchsii (Druce) Hyl.

Messaggio da Evely »

Orchidaceae: Orchide di Fuchs
Tonezza del Cimone (VI), 900 m, lug 2017
Foto di Evelina Zanella

Potrebbe essere Orchis morio ?
Allegati
Orchis sp..jpg
Orchis sp..jpg (56.46 KiB) Visto 543 volte
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.

Messaggio da Servodio »

Mi sembra una Dactylorhiza maculata.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
etguarna
Messaggi: 1085
Iscritto il: 02 ago 2012, 11:22
Nome: Ettore
Cognome: Guarnaroli
Residenza(Prov): Galbiate (LC)

Re: Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.

Messaggio da etguarna »

Concordo Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii (Druce) Hyl.
:bye: Ettore
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”