Trifolium striatum L. subsp. striatum

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 39610
floraimaging
Messaggi: 27
Iscritto il: 02 apr 2009, 22:53
Nome: Bruno
Cognome: Petriglia
Residenza(Prov): Alatri (FR)

Trifolium striatum L. subsp. striatum

Messaggio da floraimaging »

Trifolium striatum L. subsp. striatum
Fabaceae: Trifoglio striato
Piani di Rascino, Fiamignano (RI), 1300 m, giu 2012
Foto di Bruno Petriglia

Prato mesofilo, fiori senza brattea basale, calice con 10 nervi, segmenti circa 20 X 10 mm.
Bruno Petriglia
Allegati
DSCF2364.jpg
DSCF2364.jpg (80.16 KiB) Visto 1624 volte
DSCF2365.jpg
DSCF2365.jpg (146.91 KiB) Visto 1624 volte
Valerio Lazzeri

Re: Trifolium striatum L. subsp. striatum

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Comunque, mi sembra più vicino a quello che conosco per T. striatum*, verosimilmente la subsp. nominale.

Mi baso sui denti calicini piuttosto divergenti ma ammetto di non conoscere T. bocconei (in questo caso mi baso sulle Foto di Marco Iocchi in galleria)

*:può anche avere capolini peduncolati
Fofò
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 lug 2012, 18:48
Nome: Alfonso
Cognome: La Rosa
Residenza(Prov): Castelvetrano (TP)

Re: Trifolium striatum L. subsp. striatum

Messaggio da Fofò »

si tratta di Trifolium striatum L. subsp striatum

molto simile è T. bocconei che non presenta la tipica strozzatura apicale lungo il calice, denti calicini eretti, corti con il mediano più lungo dei restanti. Se vi può essere utile potrei inserire una Foto di T. bocconei var. bocconei

:bye: :bye:
Valerio Lazzeri

Re: Trifolium striatum L. subsp. striatum

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Su questo sono d'accordissimo, anche sull'inserire Foto di T. bocconei subsp. bocconei.
Fofò
Messaggi: 12
Iscritto il: 15 lug 2012, 18:48
Nome: Alfonso
Cognome: La Rosa
Residenza(Prov): Castelvetrano (TP)

Re: Trifolium striatum L. subsp. striatum

Messaggio da Fofò »

si può notare come la morfologia del calice varia tra le due specie, i denti in T. bocconei sono più corti, rigidi ed il calice non presenta mai la strozzatura nel punto di contatto con i denti.
Allegati
Trifolium bocconei Savi var. bocconei
Trifolium bocconei Savi var. bocconei
319626_2175455381440_693652572_n.jpg (39.42 KiB) Visto 1526 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”