Pagina 1 di 1

Carex foetida All. - Carice fetida

Inviato: 24 mar 2012, 20:37
da Daniela Longo
Carex foetida All.
Fl. Pedem. ii. 265 (1785)


Cyperaceae

Carice puzzolente, Carice fetida, Deutsch: Stink-Segge
English: Stinking sedge
Français: Laîche fétide


Forma Biologica: H caesp - Emicriptofite cespitose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con aspetto di ciuffi serrati.

Descrizione: Pianta erbacea, perenne, cespitosa, alta 10-30 cm, radice da rizoma, con stoloni brevi e con fusto eretto, robusto, trigono, scabro, senza nodi, formante cespugli densi in vaste popolazioni.
Foglie larghe 2-3 mm, piane, guainanti il fusto, con guaine chiuse.
Fiori poco appariscenti, unisessuali, monoici, senza perianzio, sostituito da brattee erbacee (glume) bruno-rossastre, lanceolato-acuminate; brattee poco diverse dalle glume; fiori maschili ridotti a 3 stami e fiori femminili con 2 carpelli formanti un ovario uniloculare, 1 stilo con 2 stimmi, fiori maschili e femminili simili tra loro; spighe numerose formanti un'infiorescenza ovale lunga 1,5-2 cm, densa; compatta, con fiori inferiori femminili e fiori superiori maschili.
Frutto : nucula rinchiusa in un otricello, formato da una gluma avviluppante, con i margini saldati tra loro, ma aperta all’apice, dove fuoriesce lo stilo; otricelli a fiasco larghi 1,5 mm e lunghi 4 mm, bruno-lucidi, senza nervi evidenti, con becco allungato.
Impollinazione anemogama

Tipo corologico: Orof. SW-Europ. - Orofita sudovest-europea, con areale gravitante specialmente sulla Penisola Iberica (talora anche Massiccio Centrale); rara o mancante nei Balcani.

Distribuzione: Presente in Italia sui rilievi alpini e dell’Appennino settentrionale.

Habitat: Vallette nivali, su terreni umidi, ricchi d'humus. tra1800 e 3200 metri di altitudine.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: Il genere Carex comprende circa 2000 specie distribuite su tutto il globo, prevalentemente in regioni umide, temperate o fredde.
Benché le specie del genere appaiano macroscopicamente simili alle Poaceae, queste ultime possiedono un perigonio formato da 2 tepali ed i fiori sono tutti ermafroditi. Le specie di Carex, così come quelle di tutti gli altri generi delle Cyperaceae, hanno invece fiori unisessuali, del tutto privi di perigonio

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere dal nome classico latino cārex, caricis carice (in Virgilio, Georg. 3.231). L’etimologia del nome è ignota, tra le diverse ipotesi la più convincente è che derivi dal greco κείρω keíro io taglio, in riferimento al bordo tagliente delle foglie; il nome specifico deriva da foéteo esalare fetore: fetido, dall’odore sgradevole, puzzolente.

Principali Fonti
CONTI F., ABBATE G., ALESSANDRINI A., BLASI C. (a cura di), 2005. An annotated checklist of the Italian vascular flora, Palombi Editore
PIGNATTI S., 1982. Flora d'Italia, Edagricole, Bologna
TUTIN T.G. et al., 1964-1980. Flora Europaea, Cambridge University Press
The International Plant Names Index (IPNI)
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia
Galleria della Flora delle Regioni Italiane


Scheda realizzata da Daniela Longo

Re: Carex foetida All. - Carice fetida

Inviato: 24 mar 2012, 20:41
da Daniela Longo
Carex foetida All.
Cyperaceae: Carice puzzolente, Carice fetida
Val Camonica (BS), 2550 m, ago 2009
Foto di Franco Fenaroli

Re: Carex foetida All. - Carice fetida

Inviato: 24 mar 2012, 20:45
da Daniela Longo
Carex foetida All.
Cyperaceae: Carice puzzolente, Carice fetida
Val Camonica (BS), 2550 m, ago 2009
Foto di Franco Fenaroli

Re: Carex foetida All. - Carice fetida

Inviato: 24 mar 2012, 20:45
da Daniela Longo
Carex foetida All.
Cyperaceae: Carice puzzolente, Carice fetida
Vallone del Bars (CN), 2200 m, lug 2010
Foto di Daniela Longo

Re: Carex foetida All. - Carice fetida

Inviato: 24 mar 2012, 20:46
da Daniela Longo
Carex foetida All.
Cyperaceae: Carice puzzolente, Carice fetida
Vallone del Bars (CN), 2200 m, lug 2010
Foto di Daniela Longo

Re: Carex foetida All. - Carice fetida

Inviato: 24 mar 2012, 20:47
da Daniela Longo
Carex foetida All.
Cyperaceae: Carice puzzolente, Carice fetida
Val d’Ayas (AO), 2600 m, lug 2011
Foto di Daniela Longo

Re: Carex foetida All. - Carice fetida

Inviato: 23 gen 2019, 19:18
da Anja
Carex foetida All.

Limone P.te (CN), 2070 m, ago 2017
Foto di Giacomo Bellone
2)=8.17=2070m.JPG
2)=8.17=2070m.JPG (122.28 KiB) Visto 2984 volte

Re: Carex foetida All. - Carice fetida

Inviato: 09 dic 2021, 11:13
da carlo cibei
Carex foetida All.
Cyperaceae: Carice puzzolente, Carice fetida
Vallone del Bars (CN), 2200 m, lug 2010
Foto di Daniela Longo e Giacomo Bellone