Pagina 1 di 1

Che titolo dare ai topic che riguardano animali sconosciuti?

Inviato: 05 mag 2011, 18:46
da Pedro
Anche se la domanda che stò per fare può apparire banale ai più esperti, per i principianti come me è importante conoscere ed usare i termini più appropriati anche per porre le domande stesse nel modo più comprensibile per l'interlocutore che dovrà poi rispondermi.
Nel Titolo dell'argomento, quando si chiedono notizie di insetti,farfalle,ragni e via dicendo, e non se ne dovesse conoscere il termine esatto per definirli, la parola generica "animale" va bene?

Visto che ci sono ne approfitto per fare altre due domande:

C'è un limite alle foto che si possono inviare quando si richiede la determinazione di una pianta sconosciuta?
Prima del nome della località dove si sono scattate le foto è corretto o meno riportare la parola "Località", come ho sempre fatto?
:oops: :bye: :bye: :bye: Pedro

Re: Richiesta chiarimenti

Inviato: 05 mag 2011, 19:50
da Franco Giordana
Pedro ha scritto: Nel Titolo dell'argomento, quando si chiedono notizie di insetti,farfalle,ragni e via dicendo, e non se ne dovesse conoscere il termine esatto per definirli, la parola generica "animale" va bene?
Nel titolo bisogna avvicinarsi il più possibile all'oggetto della richiesta, in modo da distinguere una domanda dall'altra (vale anche per le piante). Se non sai nulla puoi limitarti a un "cos'è?". Il temine "animale" è così generico da risultare inutile, tenendo conto che la domanda viene posta nel forum "Zoologia": cos'altro potrebbe essere?

C'è un limite alle foto che si possono inviare quando si richiede la determinazione di una pianta sconosciuta?
Non esiste un limite, se non quello dettato dal buon senso: è del tutto inutile continuare a inserire diverse inquadrature dello stesso particolare. Scegli la migliore per ciascun carattere (fiori, foglie, portamento, frutti, stipole, brattee ecc.) e limitati a quella. I caratteri utili spesso sono quelli non fotografati e non vengono compensati dalla presenza di decine di immagini di quelli inutili.

Prima del nome della località dove si sono scattate le foto è corretto o meno riportare la parola "Località", come ho sempre fatto?
No, non è corretto. Vanno riportati solo i dati richiesti usando il formato indicato. Se si segue uno standard è già scontato che il primo dato della riga è la località e che l'ultimo è la data: non c'è bisogno di scriverlo esplicitamente scombinando la sequenza. Se la prima parola della riga è "Località" il computer ritiene che il nome della località è "Località" e non è quello che vogliamo.

E' utile porre queste domande: le risposte valgono infatti per tutti e sono molti quelli che non seguono le regole...

Franco

Re: Richiesta chiarimenti

Inviato: 05 mag 2011, 20:24
da Pedro
Grazie ancora una volta per i tuoi chiarimenti e suggerimenti, d'ora in poi cercherò sicuramente di comportarmi come suggerito.
Ciao :bye: Pedro