Pagina 1 di 1

Guenthera repanda subsp. baldensis Prosser & Bertolli

Inviato: 12 mar 2008, 15:31
da AleAle
Un mio collega mi aveva parlato di un nuovo taxon di cui si dà notizia in un numero di Gardenia (non so se l'ultimo uscito).
Ho cercato in giro e ho trovato:

Guenthera repanda (Willd. ) Gómez-Campo subsp. baldensis Prosser & Bertolli
Willdenowia 37(1): 192 (191-198; fig. 1, map). 2007 [31 Aug 2007]


Come è chiaro, il nuovo taxon è pubblicato in Willdenowia. Chi vuole può riferirsi al link:

http://www.bgbm.fu-berlin.de/bgbm/libra ... e37108.htm

In IPNI ci sono anche altre informazioni

E mi sono così accorto che da una costola di Brassica è nato il genere Guenthera. E quindi la mia lista dei Generi andrebbe aggiornata... :wall:

Comunque la notizia è buona. Il Monte Baldo continua a confermarsi come luogo straordinario per la flora italiana.

Ciao

Ale

Re: Guenthera repanda subsp. baldensis Prosser & Bertolli

Inviato: 12 mar 2008, 17:55
da Umberto Ferrando
Ciao Alessandro,

così cambia di genere anche la "vecchia" Brassica repanda (Willd.) DC. subsp. repanda?
Certo che è dura stare al passo con tutte queste novità... :congiurati:

Umberto

Re: Guenthera repanda subsp. baldensis Prosser & Bertolli

Inviato: 12 mar 2008, 19:12
da AleAle
Proprio così...
Casomai metto lì una lista delle Brassica che passano a Guenthera.
A meno che non decidiamo che Guenthera non è genere valido.
A quel punto bisognerebbe coniare la combinazione corrispondente...

Comunque Prosser, che è uno dei migliori floristi italiani, ha descritto il taxon come Guenthera...

Ciao

Ale

Re: Guenthera repanda subsp. baldensis Prosser & Bertolli

Inviato: 14 mag 2008, 13:54
da Franco Giordana
Ricevo da Prosser questa mail che trascrivo integralmente
Caro Franco,
mi è stato segnalato che su actaplantarum si è discusso sull'attribuzione a livello generico di Guenthera repanda subsp. baldensis: vedi:

https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... =96&t=2574

Sarebbe opportuno segnalare che Alessio Bertolli ed io abbiamo già ricombinato il nome della nuova sottospecie sotto Brassica, essendo noi stessi insicuri della validità del genere Guenthera. Propugnatore del genere Guenthera è piuttosto lo specialista spagnolo Gomez-Campo. La ricombinazione è pubblicata nel seguente articolo, accessibile gratuitamente:
https://www.museocivico.rovereto.tn.it/ ... r_bert.pdf
Grazie e ciao, Filippo
Già a Vicenza Prosser, nel relazionare sul nuovo taxon, aveva annunciato l'intenzione ricombinare il nome, essendo incerto sulla solidità del genere Guenthera, sostenuto dallo specialista, ma da molti non condiviso.
Questo dovrebbe tranquillizzarci sulla possibilità di continuare ad usare il genere Brassica.
Franco

Re: Guenthera repanda subsp. baldensis Prosser & Bertolli

Inviato: 14 mag 2008, 20:12
da AleAle
La scelta è più che convincente.
E siamo tutti contenti che Brassica, per quanto altamente polifiletico, continui a comprendere anche il taxon di Prosser e Bertolli recentemente descritto

Quindi:

Brassica repanda subsp, baldensis (Prosser & Bertolli) Prosser & Bertolli

Ale