Pagina 1 di 1

Chrysomelidae: Chrysomela (Chrysomela) populi Linnaeus, 1758

Inviato: 06 ago 2010, 19:38
da pino
Chrysomela (Chrysomela) populi Linnaeus, 1758
Coleoptera-Chrysomelidae
Treviso, 15 m , Ago 2010
Foto di Pino Perino

Re: Chrysomelidae: Chrysomela (Chrysomela) populi Linnaeus, 1758

Inviato: 24 ago 2010, 17:40
da Maw89
Molto probabilmente si tratta di
Chrysolina (Melasomoptera) grossa (Fabricius, 1792).

Chrysolina (Melasomoptera) lucida (Olivier, 1807) è segnalata in Italia solo per Sicilia e Sardegna ed in maniera dubbia; potrebbe confondersi anche con
Chrysolina (Melasomoptera) lutea (Petagna, 1810) che però al nord è segnalata, stando alla checklist, solo del Piemonte.
Chrysolina (Erythrochrysa) polita (Linné, 1758) ha un aspetto a prima vista simile, ma la base delle antenne dovrebbe essere testacea e qui le vedo uniformi...

Ti ricordi le dimensioni? Se superava i 9mm è sicuramente la C. grossa.
Nicola

Re: Chrysomelidae: Chrysomela (Chrysomela) populi Linnaeus, 1758

Inviato: 21 apr 2020, 10:45
da michele.mignini
Ciao,

questa è Chrysomela populi. Il pronoto nero e più stretto delle elitre la distingue dalle Chrysolina.
Si trova su pioppi e salici.

:bye:
Michele