Acrididae: Calliptamus cfr. siciliae (Ramme, 1927)

Avatar utente
melania
Moderatore
Messaggi: 3957
Iscritto il: 20 lug 2008, 08:43
Nome: Melania
Cognome: Marchi
Residenza(Prov): Marina di Carrara (MS)
Località: Marina di Carrara
Contatta:

Acrididae: Calliptamus cfr. siciliae (Ramme, 1927)

Messaggio da melania »

Guardando in galleria, mi pare assomigli a Calliptamus barbarus, ma non so... :? conferme? Grazie :bye:
Apuane, Campocecima (MS), 1200 m, ott 2009
Foot di Melania Marchi
Allegati
Grillo1.jpg
Grillo1.jpg (179.21 KiB) Visto 1648 volte
Grillo2.jpg
Grillo2.jpg (177.77 KiB) Visto 1648 volte
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Acrididae: Calliptamus cfr. siciliae (Ramme, 1927)

Messaggio da FORBIX »

A meno che non siano recentemente cambiati i caratteri distintivi per le tre specie di questo genere presenti in Italia, direi che in questo caso le tegmine sono notevolmente più corte rispetto all'addome....quindi.....direi che hai fotografato una specie non molto comune e che io personalmente non avevo MAI visto :shock: :shock: , si tratta di una femmina (assenza di armature genitali presenti solo nel maschio adulto) del fantomatico......:

Calliptamus cfr. siciliae (Ramme, 1927)

BEL COLPO E BELLE FOTO.....!!!

P.S.- Metto il confronto, perchè con questo genere solo pochi sono in grado di determinare da foto con estrema certezza!
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Rispondi

Torna a “Orthoptera”