Conocephalidae: Conocephalus (Xiphidion) fuscus (Fabricius, 1793)

Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Conocephalidae: Conocephalus (Xiphidion) fuscus (Fabricius, 1793)

Messaggio da apicolo »

Da determinare grazie
Isola d'Elba (LI), 5m,ott 2008
Foto di Giuliano Frangini
Allegati
Conocephalus discolor (Thunberg, 1815) {A 115}
Conocephalus discolor (Thunberg, 1815) {A 115}
x il forum.jpg (83.95 KiB) Visto 1143 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Da determinare grazie

Messaggio da apicolo »

Isola d'Elba (LI), 5m,ott 2008
Foto di Giuliano Frangini
Allegati
Conocephalus discolor (Thunberg, 1815) {A 115}
Conocephalus discolor (Thunberg, 1815) {A 115}
x il forum 2.jpg (75.24 KiB) Visto 1142 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Da determinare grazie

Messaggio da FORBIX »

Bella femminuccia di questo Conocephalidae, piuttosto riconoscibile!

Conocephalus discolor (Thunberg, 1815)....

......ma adesso sarebbe meglio chiamarla, indicando pure il subgenere come:

Conocephalus (Xiphidion) fuscus (Fabricius, 1793) =syn. Conocephalus (Xiphidion) discolor

visto che il Porta, mi sembra che la indichi come: Xiphidion discolor discolor

CIAO!
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Rispondi

Torna a “Orthoptera”