Pagina 1 di 1

Centaurea nigrescens Willd.

Inviato: 30 apr 2024, 17:24
da Mimmo
Parco dell'Acqua,Arcore (MB),109 m,Apr 2024
Foto di Domenico Guarini
non ho trovato foto che facessero vedere il fusto di tale colore...che Centaurea è?
Mimmo

Re: Centaurea da identificare

Inviato: 30 apr 2024, 17:25
da Mimmo
Foto 2

Re: Centaurea da identificare

Inviato: 30 apr 2024, 17:25
da Mimmo
Foto 3

Re: Centaurea da identificare

Inviato: 30 apr 2024, 17:26
da Mimmo
foto 4

Re: Centaurea da identificare

Inviato: 30 apr 2024, 17:26
da Mimmo
Foto 5

Re: Centaurea da identificare

Inviato: 30 apr 2024, 17:27
da Mimmo
Foto 6

Re: Centaurea da identificare

Inviato: 30 apr 2024, 17:28
da Mimmo
Foto 7

Re: Centaurea da identificare

Inviato: 30 apr 2024, 17:28
da Mimmo
Foto 8

Re: Centaurea da identificare

Inviato: 30 apr 2024, 17:43
da Silvio Colombo
Sembra Centaurea nigrescens Willd.
:bye: Silvio

Re: Centaurea da identificare

Inviato: 30 apr 2024, 18:41
da F. Fen.
Al volo come Silvio, tra quanto conosco.
:bye: franco

Re: Centaurea da identificare

Inviato: 30 apr 2024, 18:55
da Mimmo
ma tale colore del fusto non compare nelle foto di C. nigrescens...
Mimmo

Re: Centaurea da identificare

Inviato: 30 apr 2024, 20:33
da Valerio Lazzeri
Silvio Colombo ha scritto: 30 apr 2024, 17:43 Sembra Centaurea nigrescens Willd.
:bye: Silvio
E' una delle sue manifestazioni oppure qualcosa di molto vicino. Dalle mie parti è abbastanza diversa e anche verso l'Appennino si presenta un po' diversa. Escluderei C. nigra sensu stricto. Se ci ricapiti magari prova a fare una bella foto delle appendici dei fillari, magari provando a vedere quante fimbrie hanno per lato, quanto sono lunghe e magari anche guardando le dimensioni dei capolini e se gli acheni hanno il pappo.

Magari per ora C. nigrescens s.l. va bene.

Re: Centaurea da identificare

Inviato: 30 apr 2024, 20:34
da Alessandro
Anche per me C. nigrescens

Re: Centaurea nigrescens Willd.

Inviato: 01 mag 2024, 14:06
da Mimmo
Grazie a tutti.
:bye:
Mimmo

Re: Centaurea nigrescens Willd.

Inviato: 06 mag 2024, 10:50
da Mimmo
Valerio Lazzeri, questo è ciò che sono riuscito ad evidenziare.
Mimmo

Re: Centaurea nigrescens Willd.

Inviato: 06 mag 2024, 10:51
da Mimmo
Altra foto

Re: Centaurea nigrescens Willd.

Inviato: 06 mag 2024, 10:52
da Mimmo
Ultima foto

Re: Centaurea nigrescens Willd.

Inviato: 25 mag 2024, 09:04
da Valerio Lazzeri
per me rimane una pianta strana con una certa somiglianza con la subsp. transalpina

Re: Centaurea nigrescens Willd.

Inviato: 27 mag 2024, 08:00
da Mimmo
Grazie. Il posto è a meno di 2 Km, la piante sono numerose, attendo la maturazione dei semi...
Mimmo