Pagina 1 di 1

Iris pallida Lam. + PUG

Inviato: 03 apr 2024, 00:26
da dazos
Iris pallida Lam.
Iridaceae: Giaggiolo pallido
Soleto (LE), 75 m, apr 2024
Foto di Quintino Giovanni Manni


Si segnala questa folta stazione di Iris pallida nel cuore della provincia di Lecce, a pochi metri dalla statale che congiunge Maglie a Lecce.
Si tratta di una novità per il Salento e per la Regione Puglia.
Iris pallida, infatti, non compare nei repertori floristici locali classici e più antichi.
Sembrerebbe essere presente anche nell'estremo sud della Penisola Salentina e nei pressi di Taranto.
Non è possibile dire nulla sull'origine di questi esemplari. La stazione si trova in campo aperto, da anni non sottoposto a coltura alcuna.

Re: Iris pallida Lam.

Inviato: 03 apr 2024, 00:27
da dazos
Iris pallida Lam.
Iridaceae: Giaggiolo pallido
Soleto (LE), 75 m, apr 2024
Foto di Quintino Giovanni Manni

Re: Iris pallida Lam.

Inviato: 03 apr 2024, 00:27
da dazos
Iris pallida Lam.
Iridaceae: Giaggiolo pallido
Soleto (LE), 75 m, apr 2024
Foto di Quintino Giovanni Manni

Re: Iris pallida Lam.

Inviato: 03 apr 2024, 00:28
da dazos
Iris pallida Lam.
Iridaceae: Giaggiolo pallido
Soleto (LE), 75 m, apr 2024
Foto di Quintino Giovanni Manni

Re: Iris pallida Lam.

Inviato: 03 apr 2024, 00:33
da dazos
Iris pallida Lam.
Iridaceae: Giaggiolo pallido
Soleto (LE), 75 m, apr 2024
Foto di Quintino Giovanni Manni

Re: Iris pallida Lam. + PUG

Inviato: 03 apr 2024, 08:03
da Valerio Lazzeri
E' un po' diverso da quello che si trova qui.
Fruttifica?

Re: Iris pallida Lam. + PUG

Inviato: 03 apr 2024, 21:17
da dazos
Tieni presente che si tratta pur sempre di specie ampiamente coltivate in tutto il mondo ed è naturale aspettarsi un certo livello di variabilità.
È ancora un po' presto per vedere le capsule mature.
In genere gli esemplari ritratti qui in foto hanno un'ottima corrispondenza con quanto indicato nelle chiavi.
Anzi... colgo l'occasione per segnalare che la galleria contiene immagini che non possono riferirsi a I. pallida.
Vi indicherò nell'apposita sezione del forum quali foto sono da rivedere.
:bye:

Re: Iris pallida Lam. + PUG

Inviato: 04 apr 2024, 08:15
da Valerio Lazzeri
Certamente siamo molto vicini a I. pallida che può senza dubbio rappresentare un'identificazione valida in assenza di alternative più valide. Però, guarderei anche più a Est.