Pagina 1 di 1

Saponaria officinalis L. - cultivar

Inviato: 21 ago 2022, 12:36
da Jeppo67
Pian del Cansiglio, Tambre (BL), 1020 m, ago 2022
Foto di Alessandro Canzoneri

Sono rimasto piuttosto perplesso di fronte a queste piante (almeno una quindicina di esemplari ravvicinati). Dà l'impressione che i petali siano multipli. Stupidamente non ho prelevato un campione per dissezionarlo con comodo e vedere esattamente la struttura.
Lusus? Cultivar? Qualcuno si è già imbattuto in qualcosa del genere?

Re: Saponaria officinalis L. "sovrabbondante" ?

Inviato: 21 ago 2022, 12:37
da Jeppo67
Pian del Cansiglio, Tambre (BL), 1020 m, ago 2022
Foto di Alessandro Canzoneri

Re: Saponaria officinalis L. "sovrabbondante" ?

Inviato: 21 ago 2022, 12:37
da Jeppo67
Pian del Cansiglio, Tambre (BL), 1020 m, ago 2022
Foto di Alessandro Canzoneri

Re: Saponaria officinalis L. "sovrabbondante" ?

Inviato: 21 ago 2022, 12:37
da Jeppo67
Pian del Cansiglio, Tambre (BL), 1020 m, ago 2022
Foto di Alessandro Canzoneri

Re: Saponaria officinalis L. "sovrabbondante" ?

Inviato: 21 ago 2022, 12:55
da Daniela Longo
Un cultivar....

Daniela

Re: Saponaria officinalis L. "sovrabbondante" ?

Inviato: 21 ago 2022, 14:11
da Jeppo67
A ridosso di una strada, ai margini di una recinzione pastorale...
Chissà che diavolo ci facevano :shock:

Re: Saponaria officinalis L. "sovrabbondante" ?

Inviato: 22 ago 2022, 09:24
da F. Fen.
Boh! Non mi viene in mente altro a quanto proposto.
:bye: franco

Re: Saponaria officinalis L. "sovrabbondante" ?

Inviato: 22 ago 2022, 09:25
da nino
Si tratta sicuramente di Cultivar come questa inserita da me https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 2&t=129278
Ciao :bye:
Nino