Pagina 1 di 1

Dianthus virgineus L.

Inviato: 06 ago 2022, 21:05
da dpalermo
Monti della Majella (CH), 1500 m, lug 2022
Foto di Donato Palermo

Re: Dianthus??

Inviato: 06 ago 2022, 21:07
da dpalermo
..

Re: Dianthus??

Inviato: 07 ago 2022, 12:13
da Barbadoro
virgineus o sp. affini

Re: Dianthus virgineus L. ?

Inviato: 21 ago 2022, 14:33
da Servodio
Altre opinioni?

Sergio :bye:

Re: Dianthus virgineus L. ?

Inviato: 23 ago 2022, 10:18
da Valerio Lazzeri
Quantomeno, per me, la parte del fiore pare del tutto uguale a quella delle piante che chiamavamo D. longicaulis.
Poi, per forza, ignoro se la tendenza sarà quella di affibbiare un valore tassonomico a caratteri come il numero ridotto di fiori o, ipoteticamente, alle dimensioni del calice.

Re: Dianthus virgineus L. ?

Inviato: 23 ago 2022, 16:06
da Daniela Longo
Dianthus virgineus L. è il nuovo, pardon, il vecchio nome di D. longicaulis.

Daniela

Re: Dianthus virgineus L. ?

Inviato: 24 ago 2022, 13:12
da Valerio Lazzeri
Daniela Longo ha scritto: 23 ago 2022, 16:06 Dianthus virgineus L. è il nuovo, pardon, il vecchio nome di D. longicaulis.
Certo, Daniela. Intendevo che non posso sapere se la pianta in questione rientra nel concetto di D. virgineus oppure se, per qualche piccolo particolare, va attribuito a un'altra specie di cui non sono a conoscenza.