Pagina 1 di 1

Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Inviato: 24 gen 2022, 14:21
da persicaria
Non riesco a identificare queste specie di Anisantha. Le posto distinguendole con le lettere (a);(b);(c) e chiedo cortesemente il vostro aiuto. Grazie a tutti.

Poaceae: Forasacco di Gussone
Pantelleria (TP), 700 m, giu 2021
Foto di Erina Montoleone

Re: Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Inviato: 24 gen 2022, 14:22
da persicaria
Anisantha (c) ………
Poaceae: ………
Pantelleria (TP), 700 m, giu 2021
Foto di Erina Montoleone

Re: Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Inviato: 24 gen 2022, 14:23
da persicaria
Anisantha (c) ………
Poaceae: ………
Pantelleria (TP), 700 m, giu 2021
Foto di Erina Montoleone

Re: Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Inviato: 24 gen 2022, 14:23
da persicaria
Anisantha (c) ………
Poaceae: ………
Pantelleria (TP), 700 m, giu 2021
Foto di Erina Montoleone

Re: Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Inviato: 24 gen 2022, 14:24
da persicaria
Anisantha (c) ………
Poaceae: ………
Pantelleria (TP), 700 m, giu 2021
Foto di Erina Montoleone

Re: Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Inviato: 24 gen 2022, 14:24
da persicaria
Anisantha (c) ………
Poaceae: ………
Pantelleria (TP), 700 m, giu 2021
Foto di Erina Montoleone

Re: Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Inviato: 24 gen 2022, 18:43
da Alessandro
Guardando in Pignatti direi Anisantha diandra anche se la lunghezza del lemma sembra un po' corta; aspettiamo altri pareri

Re: Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Inviato: 25 gen 2022, 09:16
da Alessandro
L'ho vista una sola volta nel comune di Bienno in Val Camonica vicino all'eremo di S. Pietro, il portamento e tutto il resto sembra quello

Re: Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Inviato: 26 gen 2022, 12:27
da persicaria
Grazie, Alessandro.
Ho sempre ammirato queste piante per il portamento slanciato e flessuoso, ma le ho anche guardate sempre con avversione perché non sono capace di identificarle.
Di fronte a questo esemplare non mi sono limitata alla solita fotografia d’insieme, ma ho voluto evidenziare anche alcuni particolari per riuscire a identificarla. Purtroppo, mi perdo nel dedalo delle chiavi di riconoscimento.
Se non si giungerà ad una conclusione mi accontenterò di archiviarle tutte col nome Anisantha sp.
La mia raccolta non è un erbario, ma una semplice collezione di foto.
:bye: Erina

Re: Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Inviato: 26 gen 2022, 19:15
da Alessandro
Non so se hai il Pignatti per un confronto. I lemmi sono dati 25 /35 mm però vedo in galleria AP che alcuni corrispondono alla lunghezza dei tuoi. Gli altri caratteri sono conformi a ciò che si legge in Pignatti

Re: Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Inviato: 27 gen 2022, 13:34
da persicaria
Sì, Alessandro, ho il Pignatti, ma spesso mi aiuta poco. Sovente consulto Wikipedia e questa volta, per quanto riguarda la struttura della spighetta di A. diandra, la descrizione mi sembra chiara, completa e accurata.
A confondermi le idee, in questo gruppo di piante, c’è il fatto che la stessa specie, mi sembra, che a volte si presenti con aspetti diversi.
Proprio il mio topic https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... hp?t=97201 mi ha disorientato.
Grazie infinite per l’aiuto.
:bye: Erina

Re: Anisantha diandra (Roth) Tutin ex Tzvelev

Inviato: 07 mar 2022, 17:37
da Enrico Banfi
Il callo sembrerebbe pungente, confermando A. diandra. :bye: