Pagina 1 di 1

Lamium hybridum Vill.

Inviato: 02 gen 2022, 16:51
da nino
Il mio orticello si copre in primavera di questo Lamium, avendolo visto con le foglie quasi cuoriformi e margine crenato, questo presenta le foglie più cuneate ed il margine dentellato. Potrebbe trattarsi di Lamium hybridum ?
Treppio, Sambuca Pistoiese (PT), 620 m, aprile 2010
Foto di Antonino Messina

Re: Lamium hybridum Vill.

Inviato: 02 gen 2022, 16:53
da nino
Treppio di Sambuca Pistoiese (PT), 620 m, aprile 2010
Foto di Antonino Messina

Re: Lamium hybridum Vill.

Inviato: 03 gen 2022, 14:32
da RockHoward
Ciao,
per me Lamium purpureum.
Leggo che viene indicato anche con i sinonimi: Lamium purpureum var. hybridum e Lamium hybridum. :)

Re: Lamium hybridum Vill.

Inviato: 03 gen 2022, 21:57
da nino
Nell'ultima Cheklist del 2018 "An updated checklist of the vascular flora native to
Italy" non c'è sinoninia ma due specie diverse infatti in IPFI non c'è alcuna img
COSì NELLA LISTA:
"Lamium hybridum Vill.
Lamium maculatum L.
Lamium orvala L.
Lamium purpureum L."
Ciao e grazie
Nino

Re: Lamium hybridum Vill.

Inviato: 18 gen 2022, 14:21
da Servodio
Riporto in evidenza.

Sergio :bye:

Re: Lamium hybridum Vill.

Inviato: 20 gen 2022, 18:25
da Valerio Lazzeri
Lamium purpureaum + L. maculatum

Re: Lamium hybridum Vill.

Inviato: 04 feb 2022, 10:23
da Servodio
Archiviamo come Lamium hybridum Vill. ?

Sergio :bye:

Re: Lamium hybridum Vill.

Inviato: 17 feb 2022, 19:26
da nino
Sono con Valerio, io direi di sì
Ciao :bye:
Nino