Pagina 1 di 1

Epilobium collinum C.C. Gmel. {ID 2874 0}

Inviato: 04 dic 2021, 17:16
da Brunello Pierini
Epilobium collinum C.C. Gmel. {ID 2874 0}

Questo ritrovamento sarebbe stato notevole in quanto nuovo per la prov. di Siena e molto a S rispetto alle consuete segnalazioni per la Toscana. Si capisce che siamo vicino alla vetta del M. Amiata dalla quota riportata; per questo monte sono stati segnalati ben 7 Epilobium da Selvi nella sua Flora della Maremma, ma non Epilobium collinum. La zona è molto indagata, ma questo non significa niente; per me purtroppo le foto non indicano con chiarezza Epilobium collinum, in riferimento alla disposizione delle foglie. Ho fatto una ricerca su Acta Plantarum Notes e non ho trovato che la specie sia stata segnalata, come significativa per la Toscana, come lo sarebbe.
Brunello

Re: Epilobium collinum C.C. Gmel. {ID 2874 0}

Inviato: 06 dic 2021, 13:38
da Valerio Lazzeri
Penso che Brunello abbia ragione

Re: Epilobium collinum C.C. Gmel. {ID 2874 0}

Inviato: 06 dic 2021, 18:26
da Daniela Longo
Ti riferisci a questo topic?
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 40&t=68043

Se in queste segnalazioni mi aiuti aggiungendo il numero del topic (compare in rosso poco sotto il titolo) è molto utile!!

Daniela

Re: Epilobium collinum C.C. Gmel. {ID 2874 0}

Inviato: 07 dic 2021, 19:27
da Brunello Pierini
Si. Scusa ma sono "imbranato"!
Brunello

Re: Epilobium collinum C.C. Gmel. {ID 2874 0}

Inviato: 07 dic 2021, 20:13
da Daniela Longo
Riportato il topic in Che Pianta è.

Non ci sono foto in galleria.
Daniela