Pagina 1 di 1

Spergularia marina (L.) Besser ? $

Inviato: 01 dic 2021, 13:10
da persicaria
Mi sembra Spergularia marina, ma gradirei un vostro parere. Grazie.
:bye: Erina

Spergularia marina (L.) Besser ?
Caryophyllaceae: Spergularia marina
Pantelleria (TP), 6 m, lug 2018
Foto di Erina Montoleone

Re: Spergularia marina (L.) Besser ? $

Inviato: 01 dic 2021, 13:11
da persicaria
Spergularia marina (L.) Besser ?
Caryophyllaceae: Spergularia marina
Pantelleria (TP), 6 m, lug 2018
Foto di Erina Montoleone

Re: Spergularia marina (L.) Besser ? $

Inviato: 01 dic 2021, 13:12
da persicaria
Spergularia marina (L.) Besser ?
Caryophyllaceae: Spergularia marina
Pantelleria (TP), 6 m, lug 2018
Foto di Erina Montoleone

Re: Spergularia marina (L.) Besser ? $

Inviato: 01 dic 2021, 13:12
da persicaria
Spergularia marina (L.) Besser ?
Caryophyllaceae: Spergularia marina
Pantelleria (TP), 6 m, lug 2018
Foto di Erina Montoleone

Re: Spergularia marina (L.) Besser ? $

Inviato: 01 dic 2021, 14:39
da mauro
Qualche seme dovrebbe essere alato.

Re: Spergularia marina (L.) Besser ? $

Inviato: 01 dic 2021, 18:47
da Valerio Lazzeri
Mi limito a esprimere un parere dove riesco a vedere i particolari utili. E' un genere da incubo con specie per lo più tutte uguali. Nelle foto 2,3 e 4 si vede, o almeno mi pare, che le stipole sono saldate alla base. in questi casi si può escludere S. media quindi, sì, è S. marina.

Negli altri casi non posso dire niente. Vedo che ci sono delle brattee piuttosto corte e S. marina non è l'unica specie costiera e alofitica.
I semi estremamente piccoli potrebbero essere di un'altra specie (S. bocconei?). In S. marina dovrebbero essere un po' più grandi ma non per forza alati.

Re: Spergularia marina (L.) Besser ? $

Inviato: 01 dic 2021, 23:50
da persicaria
Mauro, grazie dell’osservazione.
Mi sembra di avere letto che i semi di S. marina possono essere anche non alati o con ala erosa sul bordo.
L’esemplare da me fotografato non aveva nessun seme alato.
La particolare forma dei semi, a prescindere dal colore, mi aveva fatto pensare a Spergularia heldreichii, ma poi mi son dovuta ricredere. L’identificazione era errata.
Dico grazie anche a Valerio e per lui aggiungo una foto dove mi sembra che le stipole si vedano più chiaramente.
Sì, sì, è proprio un genere da incubo ed io sono andata nel pallone.
Grazie ancora per gli aiuti.
:bye: Erina

Re: Spergularia marina (L.) Besser ? $

Inviato: 02 dic 2021, 11:32
da Valerio Lazzeri
mauro ha scritto: 01 dic 2021, 14:39 Qualche seme dovrebbe essere alato.
In S. marina possono anche eessere tutti apteri. Però quelli mostrati non dovrebbero essere di S. marina (secondo Flora Iberica (05)06-07(08) mm)

Re: Spergularia marina (L.) Besser ? $

Inviato: 17 dic 2021, 12:18
da Servodio
-> irrisolti $