Pagina 1 di 1

Pilosella piloselloides (Vill.) Soják - (in attesa pubblicazione diventerà la subsp. glareosa)

Inviato: 29 nov 2021, 20:21
da mauro
Giutte, Mele (GE), 716 m, mag 2021
Foto di Mauro Ottonello

det. G. Gottschlich

Re: Pilosella piloselloides (Vill.) Soják - (in attesa pubblicazione diventerà la subsp. glareosa)

Inviato: 29 nov 2021, 20:21
da mauro
a3.jpg
a3.jpg (139.04 KiB) Visto 1656 volte
a4.jpg
a4.jpg (143 KiB) Visto 1656 volte

Re: Pilosella piloselloides (Vill.) Soják - (in attesa pubblicazione diventerà la subsp. glareosa)

Inviato: 29 nov 2021, 20:21
da mauro
a5.jpg
a5.jpg (140.91 KiB) Visto 1656 volte
a6.jpg
a6.jpg (139.49 KiB) Visto 1656 volte

Re: Pilosella piloselloides (Vill.) Soják - (in attesa pubblicazione diventerà la subsp. glareosa)

Inviato: 29 nov 2021, 20:22
da mauro
a7.jpg
a7.jpg (112.16 KiB) Visto 1656 volte
a8.jpg
a8.jpg (106.09 KiB) Visto 1656 volte

Re: Pilosella piloselloides (Vill.) Soják - (in attesa pubblicazione diventerà la subsp. glareosa)

Inviato: 30 nov 2021, 10:14
da Servodio
Sottospecie non presente in IPFI.

Sergio :bye:

Re: Pilosella piloselloides (Vill.) Soják - (in attesa pubblicazione diventerà la subsp. glareosa)

Inviato: 30 nov 2021, 14:03
da Daniela Longo
Nuova per l'Italia?

Daniela

Re: Pilosella piloselloides (Vill.) Soják - (in attesa pubblicazione diventerà la subsp. glareosa)

Inviato: 01 dic 2021, 15:33
da Daniela Longo
Mauro, non so che fare con questa sottospecie.
Non sono riuscita a trovarla da nessuna parte sul web (Euro+Med, TPL, IPNI, Tropicos,...).
Inoltre essendo Pilosella piloselloides subsp. glareosa W.D.T.Koch nom. inv. un "nomen invalidum" ci deve essere qualcuno che l'ha definito invalido e che lo ha sostituito con un altro nome. Sicuramente non posso inserirlo in IPFI così nè preparare una Noterella.

Facci sapere.
Daniela

Re: Pilosella piloselloides (Vill.) Soják - (in attesa pubblicazione diventerà la subsp. glareosa)

Inviato: 02 dic 2021, 10:32
da mauro
Ciao Daniela,
una breve storia di questa entità: è stata descritta da Koch nel 1834 come Hieracium piloselloides subsp. glareosum W.D.J.Koch 1834, successivamente è stata rinominata Hieraciun florentinum subsp. glareosum (W.D.J.Koch) 1885 e poi Hieracium piloselloides subsp. glareosum (W.D.J.Koch) Zahn 1929. Ora G.Gottschlich la indica (provvisoriamente?) come Pilosella piloselloides subsp. glareosa (W.D.J.) nom. inv.; penso che la indichi come nome non valido perché tale nome non è stato ancora ufficializzato (non esiste).
A te la decisione sul come e dove collocarla.

Re: Pilosella piloselloides (Vill.) Soják - (in attesa pubblicazione diventerà la subsp. glareosa)

Inviato: 02 dic 2021, 18:12
da Daniela Longo
Mauro, qui, secondo me serve una pubblicazione di Gottsclich che "ufficializzi" la specie che quindi dovrebbe diventare una cosa del tipo Pilosella piloselloides subsp. glareosa (W.D.T. Koch) Gotschlich. Se noi la pubblicassimo prima saremmo noi a dargli il nome ma senza alcuna autorità e quindi dobbiamo aspettare che Gottsclich la pubblichi. Io la archivierei come Pilosella piloselloides (Vill.) Soják con un'indicazione anche nel titolo del topic del tipo: "Diventerà la subsp. glareosa, non ancora pubblicata ufficialmente" e quindi aspettiamo la pubblicazione di Gottsclich per inserirla in IPFI con il suo nome corretto. Non saremo quindi noi a pubblicare la novità per ITA e LIG.
Che ne dici? Non è che veda altre possibilità...

Daniela

Re: Pilosella piloselloides (Vill.) Soják - (in attesa pubblicazione diventerà la subsp. glareosa)

Inviato: 02 dic 2021, 22:16
da mauro
Penso che vada bene quello che tu proponi.

Re: Pilosella piloselloides (Vill.) Soják {ID 3933 0} - (in attesa pubblicazione diventerà la subsp. glareosa)

Inviato: 26 dic 2021, 11:22
da Umberto Ferrando
Ciao Mauro,

correggo solo i dati stazionali, se dovesse servire per gli specimina visa dell'articolo di Günter Gottschlich:

Case Ravera, Mele (GE), 370 m, mag 2021
Foto di Mauro Ottonello det. Günter Gottschlich

A presto.
Umberto

Re: Pilosella piloselloides (Vill.) Soják {ID 3933 0} - (in attesa pubblicazione diventerà la subsp. glareosa)

Inviato: 04 dic 2022, 18:13
da Daniela Longo
Mauro, ci sono novità su questa sottospecie?

Daniela