Pagina 1 di 1

Pinguicula sp. $

Inviato: 12 ott 2021, 09:46
da Umberto Ferrando
Pinguicula sp.
Valle Branega, Genova (GE), 360 m, mag 2021
Foto di Umberto Ferrando

Il dubbio è tra Pinguicula vulgaris L. subsp. vulgaris , presente e piuttosto frequente nelle montagne della Provincia di Imperia, ma che verso est non sembra superare il solco della Valle Arroscia e Pinguicula lattanziae Peruzzi & Gestri, endemita dell'Appennino Ligure orientale. Pur avendo tra le mani il protologo di quest'ultima non sono andato a parare da nessuna parte, per via della discreta variabilità di un carattere fondamentale come l'angolo di apertura della corolla, una situazione morfologica che riguarda la totalità delle stazioni insediate su substrati ultramafici nell'Appennino Ligure occidentale. Infine ho provato anche a fare un confronto con le piante del locus classicus di Pinguicula lattanziae (Monte Aiona) ma la stazione è stata quasi completamente devastata dalla mandria di cavalli semi-bradi, tollerati, incentivati e "protetti", in quanto attrazione turistica, dall'inutile e dannosa gestione del Parco regionale dell'Aveto.

Re: Pinguicula sp. $

Inviato: 11 nov 2021, 10:21
da Servodio
Nessun parere?

Sergio :bye:

Re: Pinguicula sp. $

Inviato: 26 nov 2021, 10:20
da Servodio
-> irrisolti $