Vicia sativa L. {ID 8247}
Moderatore: PIERA
- Guglielmo Vacirca
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
- Nome: Guglielmo
- Cognome: Vacirca
- Residenza(Prov): Rivoli (TO)
Vicia sativa L. {ID 8247}
Vicia sativa L.
Fabaceae: Veccia comune
Zona agricola a sud di Rivoli, Rivoli (TO), 330 m, mar 2021
Foto di Guglielmo Vacirca
Non si tratta di immagini particolarmente originali ma la presenza spontanea della specie è consistente in zona e il fiore, pur comune, resta molto bello.
Fabaceae: Veccia comune
Zona agricola a sud di Rivoli, Rivoli (TO), 330 m, mar 2021
Foto di Guglielmo Vacirca
Non si tratta di immagini particolarmente originali ma la presenza spontanea della specie è consistente in zona e il fiore, pur comune, resta molto bello.
- Allegati
-
- GV_2021_03_31_0284_reg_reg.JPG (90.23 KiB) Visto 128 volte
-
- 20210331_170113_reg.JPG (118.21 KiB) Visto 128 volte
- Guglielmo Vacirca
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
- Nome: Guglielmo
- Cognome: Vacirca
- Residenza(Prov): Rivoli (TO)
Re: Vicia sativa L. {ID 8247}
Stipole dentate con macchia scura
- Allegati
-
- GV_2021_03_31_0288_reg_reg.JPG (62.05 KiB) Visto 126 volte
- Giannibo
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 24 gen 2018, 14:58
- Nome: Gianni
- Cognome: Giovannini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Vicia sativa L. {ID 8247}
A me ricorda la Vicia angustifolia che vedo un po' ovunque dalle mie parti. Vediamo se qualcuno mi schiarisce le idee



- Guglielmo Vacirca
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
- Nome: Guglielmo
- Cognome: Vacirca
- Residenza(Prov): Rivoli (TO)
Re: Vicia sativa L. {ID 8247}
La domanda me l'ero fatta, consultando il Pignatti. Poi avevo visto che lì Angustifolia è una sottospecie e mi sono fermato a livello di specie. E poi le foglie mi parevano non poi così affusolate.
Vedo però stasera che qui, in AP, V. angustifolia ha preso dignità di specie.
Comunque nel dubbio anche io aspetto lumi e nel frattempo carico ancora una foto degli stessi esemplari. Ho poi altre foto, se i caratteri distintivi qui non fossero chiari. Mi piacerebbe anche sapere quali sono.
Avessi sbagliato, come correggo, tecnicamente parlando? Posso modificare il messaggio?
E grazie a Giannibo.
Vedo però stasera che qui, in AP, V. angustifolia ha preso dignità di specie.
Comunque nel dubbio anche io aspetto lumi e nel frattempo carico ancora una foto degli stessi esemplari. Ho poi altre foto, se i caratteri distintivi qui non fossero chiari. Mi piacerebbe anche sapere quali sono.
Avessi sbagliato, come correggo, tecnicamente parlando? Posso modificare il messaggio?
E grazie a Giannibo.
- Allegati
-
- GV_2021_03_31_0281_reg_reg.JPG (112.51 KiB) Visto 72 volte