Pagina 1 di 1

Polytrichaceae: Polytrichastrum formosum (Hedw.) G.L. Smith (Bryophyta)

Inviato: 24 gen 2021, 16:42
da Guglielmo Vacirca
Polytrichastrum formosum (Hedw.) G.L. Smith
Polytrichaceae
Collina morenica di Rivoli-Avigliana, Rivalta di Torino (TO), 350 m, mag 2020
Foto di Guglielmo Vacirca

Avevo individuato questo muschio come Polytrichum formosum Hedw. Ma poi approfondendo ho visto che ci sono fonti on line che considerano le due specie come una sola e i due nomi come perfetti sinonimi. Per esempio l'Inventaire National du Patrimoine Naturel. Altre invece li considerano distinti (o tuttora distinti). Per esempio GBIF—the Global Biodiversity Information Facility.
Penso che in Acta plantarum consideriamo i due nomi come sinonimi e perciò propongo questa osservazione sotto la voce già esistente.
Spero che un giorno anche per le Briofite Acta plantarum riesca a realizzare schede come per le c.d. piante superiori. Schede che, tra le altre belle cose, risolvono i casi di sinonimia.

Le foto sotto evidenziano un habitus tardo primaverile, con gli sporofiti in formazione. Vi si apprezza la calyptra pelosa; la pelosità dà il nome inglese a questo tipo di muschi, "Hair Cap Moss".

Re: Polytrichaceae: Polytrichastrum formosum (Hedw.) G.L. Smith (Bryophyta)

Inviato: 24 gen 2021, 16:50
da Guglielmo Vacirca
Aggiungo due foto in cui la calyptra è ormai secca e prossima a cadere. Ovviamente queste due foto sono state prese mesi dopo (ad agosto). Anche il sito era diverso: il Col del Lys sempre in provincia di Torino a 1300 m.

Re: Polytrichaceae: Polytrichastrum formosum (Hedw.) G.L. Smith (Bryophyta)

Inviato: 24 gen 2021, 16:57
da Guglielmo Vacirca
Ancora quattro foto (anch'esse di piena estate) con un giro intorno a una capsula quasi matura.
Le prime due foto:

Re: Polytrichaceae: Polytrichastrum formosum (Hedw.) G.L. Smith (Bryophyta)

Inviato: 24 gen 2021, 16:58
da Guglielmo Vacirca
E le altre due:

Re: Polytrichaceae: Polytrichastrum formosum (Hedw.) G.L. Smith (Bryophyta)

Inviato: 24 gen 2021, 17:01
da Guglielmo Vacirca
E per finire un dettaglio per il margine minutissimamente seghettato delle foglioline e il complesso della pianta in abito estivo.