Cuscuta campestris Yunck. $

Moderatori: F. Fen., rededivad

Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6798
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Cuscuta campestris Yunck. $

Messaggio da EnzoDS »

Preferiva gambi di Xanthium italicum

:bye: e grazie

Vigna di Valle, Anguillara Sabazia (RM), 170 m, set 2020
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Cuscuta 20200911-047.jpg
Cuscuta 20200911-047.jpg (164.67 KiB) Visto 1348 volte
Cuscuta 20200911-049.jpg
Cuscuta 20200911-049.jpg (118.76 KiB) Visto 1348 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6798
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Cuscuta campestris Yunck. $

Messaggio da EnzoDS »

Vigna di Valle, Anguillara Sabazia (RM), 170 m, set 2020
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Cuscuta 20200911m003.jpg
Cuscuta 20200911m003.jpg (63.4 KiB) Visto 1346 volte
Cuscuta 20200911m004.jpg
Cuscuta 20200911m004.jpg (62.23 KiB) Visto 1346 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6798
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Cuscuta campestris Yunck. $

Messaggio da EnzoDS »

Vigna di Valle, Anguillara Sabazia (RM), 170 m, set 2020
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Cuscuta 20200911m005.jpg
Cuscuta 20200911m005.jpg (80.83 KiB) Visto 1346 volte
Cuscuta 20200911m007.jpg
Cuscuta 20200911m007.jpg (100.17 KiB) Visto 1346 volte
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Cuscuta campestris Yunck. $

Messaggio da Servodio »

-> irrisolti
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Cuscuta campestris Yunck. $

Messaggio da Franco Giordana »

Non si vedono le squame corolline, ma il portamento e la pianta ospite fanno ritenere che la determinazione sia corretta.
Io la darei per buona
Franco
Avatar utente
davide dagnino
Messaggi: 168
Iscritto il: 25 lug 2019, 16:11
Nome: Davide
Cognome: Dagnino
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Cuscuta campestris Yunck. $

Messaggio da davide dagnino »

Anche a me ricorda molto C. campestris, sebbene qualche dubbio mi resta sempre con C. cesattiana.
ciao
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Cuscuta campestris Yunck. $

Messaggio da Servodio »

Visto il dubbio di Davide confermiamo comunque?

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Cuscuta campestris Yunck. $

Messaggio da Franco Giordana »

direi di no, se ci sono dubbi...
Anche io sono rimasto per anni in dubbio fra le due, ma poi, dopo una massiccia indagine in parallelo con Nicola Ardenghi abbiamo concluso che in pianura padana era tutta C.campestris, che ha Xanthium come uno degli ospiti prediletti.
Ma il discorso non è automaticamente estendibile all'Abruzzo
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5235
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Cuscuta campestris Yunck. $

Messaggio da Servodio »

-> irrisolti
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”