Pagina 1 di 2

Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 14:21
da Alessandro
Laghetti della Rossola e Capanna Mattia

Purtroppo dovete ancora sorbirvi i miei ricordi (tanto per passare il tempo in questo maledetto periodo). Ricordi di due diverse escursioni nelle medesime zone (quindi si capisce come mai in alcune foto il paesaggio sembra più verde), nel periodo di settembre quando ormai le fioriture erano terminate se non in alta quota, sulle creste al confine tra provincia di Brescia e Trento; e più precisamente passando per il laghetto della Rossola quello di Sensipie per arrivare sotto la Cornona di Predona e da qui alla Capanna Mattia, dove in una di questa escursione ho passato la notte, per scendere il giorno dopo non dallo stesso sentiero ma da quello che percorre la Conca della Monoccola. Descrivo L'itinerario : Si arriva al paese di Ceto (Val Camonica) e si imbocca in macchina (purchè non troppo grossa) la strada asfaltata(che non presenta pendenze eccessive) che sale alle Case di Val Paghera (1220 m). Da qui comincia il sentiero che sale in Val di Dois, si passa Malga Dois per arrivare più in alto alla Malga Sensipie e Baita Pile (2080 m); da qui si imbocca un sentiero che sale a destra (attenzione ai segnali del CAI) verso il Laghetto della Rossola
Allego Cartina

Settembre 2011


_DSC7521.JPG
_DSC7521.JPG (200.84 KiB) Visto 5357 volte


Al Laghetto della Rossola


Immagine 140.jpg
Immagine 140.jpg (210.17 KiB) Visto 5357 volte
Immagine 141.jpg
Immagine 141.jpg (178.37 KiB) Visto 5357 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 14:23
da Alessandro
E quindi dopo poco al Laghetto di Sensipie



Immagine 142.jpg
Immagine 142.jpg (202.69 KiB) Visto 5356 volte
Immagine 143.jpg
Immagine 143.jpg (190.35 KiB) Visto 5356 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 14:27
da Alessandro
I Laghetti visti dall'alto


Immagine 145.jpg
Immagine 145.jpg (120.41 KiB) Visto 5355 volte





Da qui ho scattato una foto al panorama (ho messo qualche nome, il Pizzo Badile naturalmente è quello camuno per non confonderlo con quello Valtellinese)



Immagine 144.jpg
Immagine 144.jpg (161.65 KiB) Visto 5355 volte
Immagine-144.gif
Immagine-144.gif (176.73 KiB) Visto 5355 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 14:33
da Alessandro
Per Arrivare più in alto alla Rossola di Predona una cima carbonatica in mezzo a tante cime di componente acida. (Foto scattata dal sentiero per Capanna Mattia la sera al tramonto)



_DSC0663.JPG
_DSC0663.JPG (154.13 KiB) Visto 5352 volte

Saxifraga exarata Vill. subsp. moschata (Wulfen) Cavill.

Inviato: 19 apr 2020, 14:39
da Alessandro
Alle falde della Rossola di Predona ho scattato qualche foto alla flora



Saxifraga exarata subsp moschata
Laghetti di Rossola (BS)
Foto di Alessandro Federici

Anche se i sassi che si vedono sono di componente acida sopra c'è la cima carbonatica e quindi si comprende la presenza di queste piante


_DSC0673.JPG
_DSC0673.JPG (151.23 KiB) Visto 5349 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS) {ID 2946}

Inviato: 19 apr 2020, 14:41
da Alessandro
Erigeron uniflorum (determinato da Franco Fenaroli parecchi anni fa)



_DSC0679.JPG
_DSC0679.JPG (186.5 KiB) Visto 5346 volte
fiori 002.jpg
fiori 002.jpg (103.7 KiB) Visto 5346 volte
_DSC0683.JPG
_DSC0683.JPG (197.99 KiB) Visto 5346 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS) {ID 5158}

Inviato: 19 apr 2020, 14:46
da Alessandro
Moehringia ciliata


_DSC0080.JPG
_DSC0080.JPG (167.29 KiB) Visto 5342 volte
_DSC0619.JPG
_DSC0619.JPG (164.55 KiB) Visto 5342 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 14:49
da Alessandro
Allego immagine con cerchietto nero dove ho trovato la Moehringia

_DSC0666.JPG
_DSC0666.JPG (114.79 KiB) Visto 5341 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 14:53
da Alessandro
Dalla Rossola di Predona inizia un sentiero militare della prima guerra mondiale che taglia il pendio verso sinistra passando sotto il Monte Monoccola per arrivare alla Capanna Mattia e poi proseguire verso la Cima Listino

Si vede la Capanna abbarbicata sulle rocce

_DSC0646.JPG
_DSC0646.JPG (157.27 KiB) Visto 5339 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 14:56
da Alessandro
Qui ho passato la notte anche se un po' preoccupato perchè la nebbia si stava alzando



_DSC0641.JPG
_DSC0641.JPG (61.26 KiB) Visto 5338 volte
_DSC0653.JPG
_DSC0653.JPG (75.57 KiB) Visto 5338 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia

Inviato: 19 apr 2020, 14:59
da Alessandro
La mattina mi si presentava un bel spettacolo guardando verso oriente le montagne del trentino




_DSC0717.JPG
_DSC0717.JPG (68.37 KiB) Visto 5335 volte
_DSC0719.JPG
_DSC0719.JPG (132.42 KiB) Visto 5335 volte
_DSC0720.JPG
_DSC0720.JPG (63.64 KiB) Visto 5335 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 15:01
da Alessandro
Ed ho assistito al levarsi del sole


_DSC0728.JPG
_DSC0728.JPG (51.01 KiB) Visto 5333 volte
_DSC0731.JPG
_DSC0731.JPG (38.05 KiB) Visto 5333 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 15:02
da Alessandro
Dopo un po' le nebbie si diradavano


_DSC0734.JPG
_DSC0734.JPG (65.17 KiB) Visto 5332 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS) {ID 4513}

Inviato: 19 apr 2020, 15:04
da Alessandro
Altre foto alla flora

Scorzoneroides Helvetica


_DSC0710.JPG
_DSC0710.JPG (206.07 KiB) Visto 5329 volte
_DSC0711.JPG
_DSC0711.JPG (147.03 KiB) Visto 5329 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS) {ID 2038}

Inviato: 19 apr 2020, 15:06
da Alessandro
Quando il sole era alto


Cerastium uniflorum

_DSC0768.JPG
_DSC0768.JPG (121.09 KiB) Visto 5328 volte
_DSC0779.JPG
_DSC0779.JPG (176.17 KiB) Visto 5328 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS) {ID 5989}

Inviato: 19 apr 2020, 15:08
da Alessandro
Poa Laxa


_DSC0784.JPG
_DSC0784.JPG (185.86 KiB) Visto 5327 volte
_DSC0739 Poa laxa.JPG
_DSC0739 Poa laxa.JPG (190.97 KiB) Visto 5327 volte
_DSC0807.JPG
_DSC0807.JPG (48.93 KiB) Visto 5327 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS) {ID 5134}

Inviato: 19 apr 2020, 15:10
da Alessandro
Minuartia recurva

_DSC0813 minuartia recurva.JPG
_DSC0813 minuartia recurva.JPG (47.09 KiB) Visto 5326 volte
_DSC0819.JPG
_DSC0819.JPG (185.54 KiB) Visto 5326 volte
_DSC0820.JPG
_DSC0820.JPG (171.62 KiB) Visto 5326 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS) {ID 2730}

Inviato: 19 apr 2020, 15:14
da Alessandro
Doronicum clusii



_DSC0747.JPG
_DSC0747.JPG (158.16 KiB) Visto 5325 volte
_DSC0266.JPG
_DSC0266.JPG (166.84 KiB) Visto 5325 volte
Purtroppo alcune immagini sono andate perse per mia distrazione

E' ora di scendere , c'è parecchia strada da fare
Vi saluto con un caro abbraccio

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 16:25
da Merli Marco
Saxifraga è la subsp. exarata e non la subsp.moscata

Ciao Marco

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 16:57
da F. Fen.
Anche questa è una gita molto bella e remunerativa, sono sentieri di confine poco battuti dagli escursionisti. Bravissimo!! :applauso: :applauso: :applauso:
:bye: franco

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 17:25
da Alessandro
Grazie. Comunque voglio contraddirti Marco secondo me è la subsp moschata le foglie non presentano nervature evidenti e i petali sono strettamente lanceolati più stretti dei sepali
Il fatto che si vedono sassi di componente acida non vuol dire che il substrato è acido perchè sopra di tali ghiaioni ci sono delle pareti di roccia carbonatica e quindi si spiega la presenza della subsp moschata



_DSC0673.JPG
_DSC0673.JPG (67.34 KiB) Visto 5295 volte
_DSC0673.JPG
_DSC0673.JPG (82.42 KiB) Visto 5294 volte

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 17:45
da Merli Marco
Conosco la geologia deila zona, li vi sono piante intermedie come ovviamente dovrebbero essere, dalle foto mi sembra di notare petali larghi come i sepali per il resto tutto collina con la subsp. exarata
Tu sicuramente che hai visto la pianta fotografata hai notato caratteri che da foto sono poco visibili

Ciao Marco




_DSC0673.JPG


_DSC0673.JPG

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 19:23
da carlo cibei
:applauso: :applauso: :applauso:
Che ambienti spettacolari!
:bye:
carlo

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 21:12
da Daniela Longo
Che meraviglia!!
Quando capita di essere sopra il mare di nuvole, ci si sente veramente in un altro mondo!!!

Daniela :applauso: :applauso:

Re: Laghetti della Rossola e Capanna Mattia (BS)

Inviato: 19 apr 2020, 23:14
da Servodio
Daniela Longo ha scritto: 19 apr 2020, 21:12 Che meraviglia!!
Quando capita di essere sopra il mare di nuvole, ci si sente veramente in un altro mondo!!!

Daniela :applauso: :applauso:
Proprio vero! :applauso: :applauso: :applauso:
Grazie Alessandro per queste altre belle foto, quando avremo di nuovo la possibilità di fare escursioni nella natura credo proprio che le gusteremo molto di più!

Sergio :bye: