Pagina 1 di 1

Pilosella anchusoides Arv.-Touv.

Inviato: 22 giu 2018, 08:37
da mauro
Pilosella anchusoides Arv.-Touv.
Aseraceae: Pelosella ancusoide
Il Pin, Triora (IM), 1390 m, giu 2018
Foto di Mauro Ottonello

conf. Günter Gottschlich

Re: Pilosella anchusoides Arv.-Touv.

Inviato: 22 giu 2018, 08:38
da mauro
Pilosella anchusoides Arv.-Touv.
Aseraceae: Pelosella ancusoide
Il Pin, Triora (IM), 1390 m, giu 2018
Foto di Mauro Ottonello

Re: Pilosella anchusoides Arv.-Touv.

Inviato: 22 giu 2018, 08:38
da mauro
Pilosella anchusoides Arv.-Touv.
Aseraceae: Pelosella ancusoide
Il Pin, Triora (IM), 1390 m, giu 2018
Foto di Mauro Ottonello

Re: Pilosella anchusoides Arv.-Touv.

Inviato: 22 giu 2018, 08:39
da mauro
Pilosella anchusoides Arv.-Touv.
Aseraceae: Pelosella ancusoide
Il Pin, Triora (IM), 1390 m, giu 2018
Foto di Mauro Ottonello

Re: Pilosella anchusoides Arv.-Touv.

Inviato: 22 giu 2018, 08:39
da mauro
Pilosella anchusoides Arv.-Touv.
Aseraceae: Pelosella ancusoide
Il Pin, Triora (IM), 1390 m, giu 2018
Foto di Mauro Ottonello

Re: Pilosella anchusoides Arv.-Touv.

Inviato: 21 dic 2018, 23:29
da mauro
Oggi è arrivata la conferma di Günter Gottschlich. E' conferma per la Liguria.
Anche questa già segnalata da Zahn per due località: tra Monte Alto e Gola di Gouta e sul Monte Fronté

Re: Pilosella anchusoides Arv.-Touv.

Inviato: 30 set 2020, 20:33
da Garabombo
Da verifica sulla Checklist e in bibliografia l'omissione risulterebbe voluta (mancherebbe in Checklist il dato "segn. errata")
Pertanto la presente è da considerarsi Novità per la Liguria.

Ciao,
C.