Gagea spathacea (Hayne) Salisb.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 101657
Avatar utente
Corrado
Messaggi: 24
Iscritto il: 13 gen 2010, 21:37
Nome: Corrado
Cognome: Tietto
Residenza(Prov): Pernumia (PD)
Località: Padova

Gagea spathacea (Hayne) Salisb.

Messaggio da Corrado »

Sono uscite con l’ultimo numero di NATURA VICENTINA (potete trovare online il pdf a questo indirizzo http://www.museicivicivicenza.it/file/doc1-12135.pdf nella sezione “segnalazioni floristiche venete” ) le osservazioni degli ultimi 5 anni di ricerche di Gagea spathacea nel territorio euganeo. Tali ricerche hanno riservato non poche sorprese.
La specie e abbastanza diffusa (una quindicina di stazioni censite ma ce ne saranno sicuramente di più) nei boschetti radi e umidi del settore nord-orientale dei colli Euganei, quasi sempre sterile in milioni e milioni di piantine e con pochissimi individui fertili osservati. In letteratura si osserva una variabilità genetica praticamente nulla, tanto da definire la specie europea come un “megaclone”. Anche la fioritura nei colli Euganei ha avuto un comportamento strano: 2016 anno eccezionale con più di un centinaio di individui fioriti osservati. 2017 (autunno e inverno secchi) pochissimi fiori osservati. 2018 (autunno e inverno piovosi): pochissime piante fiorite, sino ad ora! Mah... Nessuno ha notizie della fenologia delle stazioni modenesi e di quelle friulane? le ricerche, comunque, continuano.

Gagea spathacea (Hayne) Salisb. uno dei pochi individui fioriti quest’anno.

Gagea spathacea (Hayne) Salisb.
Liliaceae: cipollaccio involucrato
Colli Euganei (PD), 20 m, apr 2018
Foto di Corrado Tietto
Allegati
D1E69C02-FE0C.jpg
D1E69C02-FE0C.jpg (44.02 KiB) Visto 333 volte
"Compito della Scienza non è aprire una porta all'infinito sapere,
ma porre una barriera all'infinita ignoranza". Galileo Galilei
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”