Ottobrata floristica lombarda: Basella (BG) 2011 {ID 0 -1}

Il nostro Album di famiglia
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da Daniela Longo »

Mari, Franco G. ed Enrico
Allegati
DSC_9848.jpg
DSC_9848.jpg (186.61 KiB) Visto 4008 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da Daniela Longo »

E perché non sembri che lo scopo dell'incontro siano stati chiacchiere e mangiata....

Teucrium montanum L.
DSC_9818.jpg
DSC_9818.jpg (156.18 KiB) Visto 4006 volte
Epilobium dodonaei Vill.
Allegati
DSC_9824.jpg
DSC_9824.jpg (145.92 KiB) Visto 4006 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da milena »

Aggiungiamo qualcosa anche noi alla già ben documentata "scampagnata".
Milena e Giuseppe

Chi osserva, chi discute, chi fotografa...
Allegati
Gruppo andante.jpg
Gruppo andante.jpg (148.81 KiB) Visto 4004 volte
Gruppo sparso.jpg
Gruppo sparso.jpg (160.39 KiB) Visto 4004 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da milena »

Poi si formano gruppetti di studio...
Allegati
Gruppo di studio.jpg
Gruppo di studio.jpg (173.19 KiB) Visto 4004 volte
Gruppo discussione.jpg
Gruppo discussione.jpg (166.55 KiB) Visto 4004 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da milena »

...
Allegati
Gruppo discussione2.jpg
Gruppo discussione2.jpg (151.47 KiB) Visto 4004 volte
Gruppo riunito.jpg
Gruppo riunito.jpg (183.5 KiB) Visto 4004 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da milena »

Gli studenti in un momento di sosta...
Allegati
Gruppo studenti.jpg
Gruppo studenti.jpg (165.97 KiB) Visto 4004 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da milena »

... poi qualcuno finisce nel "panico"
Allegati
Gruppo panicum.jpg
Gruppo panicum.jpg (148.16 KiB) Visto 4004 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da milena »

Siamo ormani proprio nel Panico
Allegati
Panicum philadelphicum.jpg
Panicum philadelphicum.jpg (169.8 KiB) Visto 4004 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da milena »

certo che di fronte a tutte queste esotiche... viene proprio il panico
Allegati
Amorpha fruticosa.jpg
Amorpha fruticosa.jpg (169.1 KiB) Visto 4004 volte
Sicyos angulatus.jpg
Sicyos angulatus.jpg (180.55 KiB) Visto 4004 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da milena »

Per fortuna c'è ancora qualcosa di nostro...
Allegati
Epilobium dodonei.jpg
Epilobium dodonei.jpg (147.33 KiB) Visto 4004 volte
Mentha x verticillata.jpg
Mentha x verticillata.jpg (176.4 KiB) Visto 4004 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da milena »

...
Allegati
Cynoglossum officinale.jpg
Cynoglossum officinale.jpg (143.38 KiB) Visto 4004 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da milena »

... e per finire in bellezza, una bella tavolata :D
Allegati
A tavola.jpg
A tavola.jpg (176.26 KiB) Visto 4003 volte
Brindisi.jpg
Brindisi.jpg (147.55 KiB) Visto 4003 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da milena »

Non manca nemmeno l'ispirazione: Enrico folgorato da una visione (forse qualche ambita poacea)
Allegati
Enrico ispirato.jpg
Enrico ispirato.jpg (148.08 KiB) Visto 4002 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
milena
Messaggi: 1396
Iscritto il: 12 set 2008, 14:50
Nome: Milena
Cognome: Villa
Residenza(Prov): Lecco (LC)
Località: La Valletta Brianza ex Rovagnate (LC)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da milena »

Beh, certo che lo spirito non manca!!!
Grazie e saluti a tutti.
Allegati
Assaggi alcoolici.jpg
Assaggi alcoolici.jpg (182.41 KiB) Visto 4001 volte
http://www.parcocurone.it/ambiente/flora/index.php

“La natura non ha vuoti, ognuno vi occupa meravigliosamente il proprio posto.”
Charles Darwin
Avatar utente
Micogian
Amministratore
Messaggi: 3874
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Giovanni
Cognome: Dose
Residenza(Prov): Feletto Umberto (UD)

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da Micogian »

Volete vedere una panoramica delle immagini di questo Topic ?

Eccola: https://www.actaplantarum.org/forum/mod ... hp?t=29965

Gianni :bye:
Giovanni Dose - Udine

Immagine
I miei viaggi: Cambogia
Galapagos: Poiana - Fregata - Sula piedi azzurri -
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da Marinella Zepigi »

Bravo Gianni :applauso:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
bruma
Messaggi: 2385
Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
Nome: Vincenzo
Cognome: Volonterio
Residenza(Prov): Sorisole (BG)

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da bruma »

Aggiungo anch'io ... e in primo luogo aggiungo un GRAZIE a tutti per la bella mattinata insieme.

E poi aggiungo qualche scatto anche a specie comunemente diffuse ma pur sempre belle.

Oltre alla presenza diffusa di Senecio... spiccava il giallo delle Oenothera
Allegati
PA080006 Oenothera.JPG
PA080006 Oenothera.JPG (69.35 KiB) Visto 3976 volte
PA080007 Oenothera.JPG
PA080007 Oenothera.JPG (136.74 KiB) Visto 3976 volte
bruma
Messaggi: 2385
Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
Nome: Vincenzo
Cognome: Volonterio
Residenza(Prov): Sorisole (BG)

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da bruma »

i pochi Epilobium rimasti in fiore sono stati oggetto di attenzioni
Allegati
PA080020 Epilobium dodonaei Vill.JPG
PA080020 Epilobium dodonaei Vill.JPG (89.8 KiB) Visto 3976 volte
PA080022 Epilobium dodonaei Vill.JPG
PA080022 Epilobium dodonaei Vill.JPG (108.22 KiB) Visto 3976 volte
bruma
Messaggi: 2385
Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
Nome: Vincenzo
Cognome: Volonterio
Residenza(Prov): Sorisole (BG)

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da bruma »

Vebascum
Allegati
PA080046 Verbascum.JPG
PA080046 Verbascum.JPG (83.78 KiB) Visto 3976 volte
bruma
Messaggi: 2385
Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
Nome: Vincenzo
Cognome: Volonterio
Residenza(Prov): Sorisole (BG)

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da bruma »

Questa strisciante/rampicante/infestante dovrebbe essere una Parthenocissus quinquefolia (L.) Planch (e ringrazio chi mi ha fornito il suggerimento ... spero solo di aver capito correttamente :oops: )
Allegati
PA080049 Parthenocissus quinquefolia (L.) Planch.JPG
PA080049 Parthenocissus quinquefolia (L.) Planch.JPG (187.52 KiB) Visto 3976 volte
bruma
Messaggi: 2385
Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
Nome: Vincenzo
Cognome: Volonterio
Residenza(Prov): Sorisole (BG)

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da bruma »

Malva e Silene (quale?)
Allegati
PA080110 Malva.JPG
PA080110 Malva.JPG (154.57 KiB) Visto 3976 volte
PA080041 Silene.JPG
PA080041 Silene.JPG (74.38 KiB) Visto 3976 volte
bruma
Messaggi: 2385
Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
Nome: Vincenzo
Cognome: Volonterio
Residenza(Prov): Sorisole (BG)

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da bruma »

Morella! (ma non so se sia Solanum nigrum o S. villosum)
Allegati
PA080078 Solanum.JPG
PA080078 Solanum.JPG (126.69 KiB) Visto 3975 volte
PA080082 Solanum.JPG
PA080082 Solanum.JPG (144.89 KiB) Visto 3975 volte
bruma
Messaggi: 2385
Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
Nome: Vincenzo
Cognome: Volonterio
Residenza(Prov): Sorisole (BG)

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da bruma »

In una giornata così limpida anche un rovo può apparire bello!
Allegati
PA080066 Rubus caesius L.JPG
PA080066 Rubus caesius L.JPG (66.11 KiB) Visto 3975 volte
PA080067 Rubus caesius L.JPG
PA080067 Rubus caesius L.JPG (119.45 KiB) Visto 3975 volte
bruma
Messaggi: 2385
Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
Nome: Vincenzo
Cognome: Volonterio
Residenza(Prov): Sorisole (BG)

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da bruma »

Stramonio
Allegati
PA080097 Datura stramonium L. subsp. stramonium.JPG
PA080097 Datura stramonium L. subsp. stramonium.JPG (125.89 KiB) Visto 4053 volte
PA080100 Datura stramonium L. subsp. stramonium.JPG
PA080100 Datura stramonium L. subsp. stramonium.JPG (143.78 KiB) Visto 4053 volte
Eugenio Zanotti
Messaggi: 313
Iscritto il: 30 giu 2008, 11:15
Nome: Eugenio
Cognome: Zanotti
Residenza(Prov): Orzinuovi (BS)

Re: Ottobrata floristica lombarda

Messaggio da Eugenio Zanotti »

Mi sono pappato a pranzo la tagliatella con i due Pleurotus eryngii.... una favola!

Grazie di tutto!!

Ciaoo!!!!
Rispondi

Torna a “I raduni di Actaplantarum”