Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Cronache da paesi lontani e vicini.
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

Da notare le bottiglie di Coca Cola alla Andy Warhol … arte POP!
Allegati
53 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 12-07-22.JPG
53 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 12-07-22.JPG (194.27 KiB) Visto 5553 volte
54 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 12-07-14.JPG
54 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 12-07-14.JPG (174.23 KiB) Visto 5553 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

Camera da letto. Tutto molto ordinato. Il comodino è fatto con un recipiente di plastica: ad una prima impressione sembra esserci stridore tra la grande ricchezza delle decorazioni e gli oggetti di uso comune, poveri e riadattati a nuovo uso.
Allegati
55 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 12-15-02.JPG
55 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 12-15-02.JPG (151.99 KiB) Visto 5551 volte
56 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 12-15-12.JPG
56 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 12-15-12.JPG (168.6 KiB) Visto 5551 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

Abbiamo visitato il pianterreno, ci rimane il piano superiore sulla torre, nella grande camera aperta dove presumibilmente c’era una sorta di lampada e/o faro per effettuare le comunicazioni “a vista” con i vascelli.
Saliamo sulla scala e incontriamo le solite pecorelle.
Allegati
57 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 12-15-59.JPG
57 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 12-15-59.JPG (199.57 KiB) Visto 5551 volte
58 Monte Gallo - 13-12-2015 12-26-03.JPG
58 Monte Gallo - 13-12-2015 12-26-03.JPG (151.89 KiB) Visto 5551 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

Usciamo fuori sulla la camera esterna ottagonale: è molto suggestiva. Una grande stella “illumina” il tetto.
Allegati
59 Monte Gallo - 13-12-2015 12-22-052.JPG
59 Monte Gallo - 13-12-2015 12-22-052.JPG (202.08 KiB) Visto 5551 volte
60 Monte Gallo - 13-12-2015 12-17-055.JPG
60 Monte Gallo - 13-12-2015 12-17-055.JPG (159.69 KiB) Visto 5551 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

Ancora la camera esterna ...
Allegati
61 Monte Gallo - 13-12-2015 12-18-037.JPG
61 Monte Gallo - 13-12-2015 12-18-037.JPG (209.9 KiB) Visto 5550 volte
62 Monte Gallo - 13-12-2015 12-17-42.JPG
62 Monte Gallo - 13-12-2015 12-17-42.JPG (197.7 KiB) Visto 5550 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

Alcuni particolari quasi invisibili in basso sulla parete dove si può osservare la modalità di costruzione dei mosaici
ed il panorama da una delle otto grandi finestre ad arco
Allegati
63 Monte Gallo - 13-12-2015 12-20-031.JPG
63 Monte Gallo - 13-12-2015 12-20-031.JPG (181.26 KiB) Visto 5550 volte
64 Rossella - Semaforo Monte Gallo - 13-12-2015 12-32-52. l'eremita 074. l'eremita 074.JPG
64 Rossella - Semaforo Monte Gallo - 13-12-2015 12-32-52. l'eremita 074. l'eremita 074.JPG (98.81 KiB) Visto 5550 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

Siamo rimasti dentro il Semaforo parecchio tempo, in ogni angolo troviamo disegni diversi e particolari che ci erano sfuggiti. Poi usciamo a goderci il sole.

Ripassiamo dall’Eremita per salutarlo, e gli chiediamo se ha bisogno di qualcosa. Non chiede, né vuole nulla.
E’ il 13 dicembre, il giorno di Santa Lucia, festa molto amata dai palermitani sia quelli devoti, sia quelli meno devoti, in quanto é occasione di scorpacciate di arancine, cuccie, panelle (dolci e salate) ed altri piatti sfiziosi. L’unico divieto è quello di non utilizzare farina di grano, quindi niente pane e niente pasta. Da bravi palermitani ossequiosi delle tradizioni natie ci siamo portati le arancine …

Offriamo a Israel un’arancina ma rifiuta. Non vuole nulla. Sempre con molta cortesia e fermezza.
Come fa a vivere allora?
Ci dice che un paio di volte la settimana scende giù e con l’aiuto di Dio ricava tutto ciò di cui ha bisogno.

Dispiaciuti di non poterlo aiutare lo salutiamo e andiamo.
Allegati
65 Monte Gallo - 13-12-2015 12-56-13.JPG
65 Monte Gallo - 13-12-2015 12-56-13.JPG (200.19 KiB) Visto 5550 volte
66 Monte Gallo - 13-12-2015 12-58-34.JPG
66 Monte Gallo - 13-12-2015 12-58-34.JPG (143.9 KiB) Visto 5550 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

Da quel poco che abbiamo capito, il santuario rappresenta un luogo di purificazione e di santificazione delle anime in attesa del Giudizio Universale. L’ascesa verso il santuario, sulla Via Santa, ricorda molto l’acchianata (la Salita) che i devoti di Santa Rosalia fanno su Monte Pellegrino per raggiungere la Grotta della Santa. Credo che il Giudizio Universale sia centrale nella visione dell’Eremita. Ho visto una vecchia fotografia dove al posto delle decorazioni dell’ingresso principale, che evidentemente sono state aggiunte dopo, c’era la seguente iscrizione, riportata fedelmente:

L’avvento del Regno di Dio sarà
accompagnato da una grande
distruzione di uomini e nazioni
ma che il trionfo finale metterà
fine al Regno Satana.

Il Regno si manifesterà in tutta
la sua Creazione. Il Diavolo
non sarà più sulla Terra e con Lui
sparirà la tristezza.

Perché il CELESTE si alzerà dal
suo trono regale ed uscirà dalla
Sua Santa Dimora pieno
d’indignazione e di collera a causa
dei suoi figli. Perché Egli si alzerà,
l’Altissimo JHWH, l’Eterno,
unico Dio e verrà apertamente
a punire le nazioni e a distruggere
tutti i loro idoli. Fiat.


(Da notare l’accostamento tra tristezza e diavolo)

Si possono così comprendere meglio le molte immagini di angeli con la spada in pugno, e la scritta Apocalisse nel retro dell’edificio che è anche la porta principale da cui entrare nel “santuario-semaforo”.

Durante il breve dialogo che abbiamo avuto, a maggior conferma di quanto esposto prima, Israel ha fatto un chiaro riferimento alla caducità delle cose terrene, se non ricordo male in riferimento alla sua opera nel Semaforo: accennava alla distruzione …

Forse per una minore propensione all’Eterno, ciò che mi ha colpito di più è l’opera d’arte. In qualche punto mi ricordava la fantasia di Gaudì, in altri, i fini e ricchi ricami della tradizione islamica.

Comunque ed in ogni caso, lunga vita all’Eremita! :)
Allegati
67 Monte Gallo - 13-12-2015 12-46-38.JPG
67 Monte Gallo - 13-12-2015 12-46-38.JPG (105.62 KiB) Visto 5549 volte
68 Monte Gallo - 13-12-2015 13-33-024.JPG
68 Monte Gallo - 13-12-2015 13-33-024.JPG (210.34 KiB) Visto 5549 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

Ci lasciamo alle spalle il santuario-semaforo e continuiamo il percorso. Qualche pianta: Crocus longiflorus
Allegati
69 Crocus longiflorus - Monte Gallo - 13-12-2015 11-30-53.JPG
69 Crocus longiflorus - Monte Gallo - 13-12-2015 11-30-53.JPG (135.95 KiB) Visto 5549 volte
70 Crocus longiflorus - Monte Gallo - 13-12-2015 11-31-06.JPG
70 Crocus longiflorus - Monte Gallo - 13-12-2015 11-31-06.JPG (182.43 KiB) Visto 5549 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

… e Glandora rosmarinifolia e Ampelodesmus mauritanicus
Allegati
71 Glandora rosmarinifolia - Monte Gallo - 13-12-2015 13-33-010.JPG
71 Glandora rosmarinifolia - Monte Gallo - 13-12-2015 13-33-010.JPG (160.83 KiB) Visto 5548 volte
72 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 14-13-31.JPG
72 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 14-13-31.JPG (138.61 KiB) Visto 5548 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

Arriviamo quasi sopra Mondello, di cui riusciamo a vedere solo una parte della lunga spiaggia ...
Allegati
73 Monte Gallo - 13-12-2015 14-03-53.JPG
73 Monte Gallo - 13-12-2015 14-03-53.JPG (138.6 KiB) Visto 5547 volte
74 Monte Gallo - 13-12-2015 14-04-52.JPG
74 Monte Gallo - 13-12-2015 14-04-52.JPG (127.86 KiB) Visto 5547 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

E’ ora di ritornare indietro.
nella prima foto le “due fotografe supplementari”, Rossella (Ajovalasit) e Flavia (Aruta) che hanno contribuito ad arricchire con le loro immagini questo post (*) e che ringrazio :D
e nella seconda uno scorcio di una parete di Monte Gallo

Un saluto a tutti, in particolare all’Eremita. :bye:


(*) le foto delle due "supplenti" ;) sono facilmente individuabili dal nome della fotografia.
Allegati
75 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 14-10-38.JPG
75 Flavia - Monte Gallo - 13-12-2015 14-10-38.JPG (163.85 KiB) Visto 5546 volte
76 Monte Gallo - 13-12-2015 15-32-51.JPG
76 Monte Gallo - 13-12-2015 15-32-51.JPG (121.48 KiB) Visto 5546 volte
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

Bibliografia:

Per chi volesse sapere qualcosa in più sui semafori marittimi:
https://it.wikipedia.org/wiki/Semaforo_marittimo

Per la vecchia iscrizione non più visibile:
https://sites.google.com/site/oeetexts/ ... erior-wall

Per chi invece volesse leggere qualche cosa in più sull’Eremita, ed in qualche caso diversa, da come l’ho esposta:
http://www.litis.it/2013/04/19/tra-natu ... e-daidone/
http://livesicilia.it/2010/08/20/ecco-l ... llo_59338/

A seguire un’immagine “apocalittica” del Semaforo ripresa dalla parte posteriore dell’edificio.

Ciao :bye:
Allegati
77 Monte Gallo - 13-12-2015 12-42-01.JPG
77 Monte Gallo - 13-12-2015 12-42-01.JPG (119.36 KiB) Visto 5539 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Franco Giordana »

Affascinante!
Un'opera incredibile....
Grazie per avercela fatta conoscere.
Franco
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5127
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Servodio »

Incantato e sbalordito è dire poco :shock:

Non ho parole, solo un grazie per aver condiviso questa esperienza ed il consueto bravo per come riesci ad esporre con chiarezza e simpatia le tue descrizioni. :applauso: :applauso: :applauso:

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da AleAle »

Che storia bellissima!
C'è tutto e anche di più...
Mi sembrava di esserci
Grazie
:-)
Ale
Avatar utente
felittonet
Messaggi: 551
Iscritto il: 05 ago 2015, 23:51
Nome: Rosario
Cognome: Bamonte
Residenza(Prov): Felitto (SA)
Località: Felitto (SA)
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da felittonet »

Allucchisco anch'io e la mia "definizione" di pazzia vacilla ulteriormente ...
Grazie per il viaggio.
rosario
Avatar utente
Dario Macaluso
Messaggi: 300
Iscritto il: 27 mag 2014, 20:19
Nome: Dario
Cognome: Macaluso
Residenza(Prov): Palermo (PA)

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Dario Macaluso »

E' una delle escursioni che ho in programma per quest'anno... ma praticamente è come se ci fossi già stato.
Meraviglia delle meraviglie, da rimanere... alluccuti!

:applauso: :applauso: :applauso:

:bye: Dario
Tutte le volte che ho osservato con maggiore attenzione ciò che ad un primo sguardo mi era sembrato banale, alla fine ho scoperto che banale era stato solo il mio primo sguardo. DM
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23451
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Marinella Zepigi »

Sono anch'io fra gli "“alluccuti” " :D
Grazie Beppe, per averci resi partecipi di questa bella ed insolita escursione.


marinella :bye:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
P.P.Paternise
Messaggi: 182
Iscritto il: 03 feb 2015, 22:10
Nome: Antonio
Cognome: Venturino
Residenza(Prov): Petilia Policastro (KR)

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da P.P.Paternise »

Grazie Beppe per avermi fatto partecipe di questo viaggio che mi ha veramente affascinato e stordito :shock: ...tutte queste bellezze che la nostra bella Italia nasconde e che noi non conosciamo. :applauso: :applauso: :applauso:
ciao Tony
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15957
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Daniela Longo »

Che pazienza e che meraviglia!!

Grazie Beppe per avercela fatta conoscere!
Daniela :bye:
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Garabombo »

Semplicemente FANTASTICO...

Grazie Beppe!

:bye:
C.
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Avatar utente
myriam traini
Messaggi: 2291
Iscritto il: 22 giu 2011, 16:43
Nome: Myriam
Cognome: Traini
Residenza(Prov): Bergamo (BG)

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da myriam traini »

Bellissimo reportage che unisce bellezze naturali, artistiche, botaniche a una storia con un personaggio incredibile...
:applauso: :applauso: :applauso:
:bye: Myriam
Nomina si nescis perit et cognitio rerum (L.)
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Fraginesi »

Un'altra cosa mi ha colpito, a parte il personaggio e ciò che è riuscito a realizzare. Ho domandato a miei amici e conoscenti se "sapevano" cosa c'era sopra Capo Gallo. Molti erano al corrente della presenza dell'Eremita ma nessuno di loro sapeva cosa avesse realizzato.
Insomma completa ignoranza, ovviamente compresa la mia, prima dell'acchianata ;) .
Ringrazio tutti e, quasi quasi, mi spiace che Dario abbia visto questo post. Niente effetto sorpresa quando andrà al semaforo!

Ciao e grazie
Beppe :bye:
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6427
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Capo Gallo ed il Semaforo dell'Eremita

Messaggio da Roberta Alberti »

Altra "allucuta" che ti ringrazia per averle fatto conoscere questo luogo suggestivo
:applauso: :applauso: :applauso:
Roby :bye:
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Rispondi

Torna a “Il viaggiatore”