Pentatomidae: Nezara viridula (Linnaeus, 1758) - ninfe

Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4051
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Pentatomidae: Nezara viridula (Linnaeus, 1758) - ninfe

Messaggio da Franco ROSSI »

Perchè la colorazione è diversa ?
Grazie.

Larino (CB), set 2009
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI
Foto di Franco ROSSI
a.JPG (165.92 KiB) Visto 1460 volte
Franco
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4051
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: Pentatomidae: Nezara viridula (Linnaeus, 1758) - ninfe

Messaggio da Franco ROSSI »

Larino (CB), set 2009
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI
Foto di Franco ROSSI
d.JPG (151.62 KiB) Visto 1456 volte
Franco
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4051
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: Pentatomidae: Nezara viridula (Linnaeus, 1758) - ninfe

Messaggio da Franco ROSSI »

Larino (CB), set 2009
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI
Foto di Franco ROSSI
e.JPG (177.77 KiB) Visto 1453 volte
Franco
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4051
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: Pentatomidae: Nezara viridula (Linnaeus, 1758) - ninfe

Messaggio da Franco ROSSI »

Larino (CB), set 2009
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI
Foto di Franco ROSSI
f.JPG (195.4 KiB) Visto 1450 volte
Franco
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Pentatomidae: Nezara viridula (Linnaeus, 1758) - ninfe

Messaggio da FORBIX »

Direi che la colorazione è diversa, perchè sono diversi i periodi trascorsi dalla fuoriuscita dall'uovo. Non avrei altrimenti altre spiegazioni a riguardo.
Bellissime immagini! :applauso: :applauso:
E' un Pentatomide, ma sulla specie, per ora non mi esprimo anche se mi sembrano le solite Nezara viridula.

....anzi, credo proprio che sia lei:

Nezara viridula (Linnaeus, 1758)

CIAO!
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Rispondi

Torna a “Heteroptera”