Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Reportages floristici dall'Italia e dall'Estero: immagini dei fiori e dell'ambiente circostante
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Bellissimo e panoramico itinerario che si sviluppa nel territorio di Lucoli, al confine con Rocca di Mezzo (AQ), percorso in agosto con Enzo De Santis, alla ricerca dell'Allium ducissae (Aglio dei Monti della Duchessa).
Abbiamo trovato alcune specie per lo più in fase di fruttificazione, purtroppo non abbiamo trovato l'Allium ducissae, molto probabilmente a causa di questo agosto particolarmente caldo.
Ecco la descrizione del percorso:
Dalla piana di Campo Felice si devia a destra verso il ristorante “Alantino” (1550 m). Prima di raggiungerlo, si prende una sterrata sulla sinistra che porta all'ex-miniera di bauxite (1642 m) dove di parcheggia. Si sale una sterrata nel bosco in direzione della miniera e poi, per tracce non segnate, si raggiunge la cresta dove sulla sinistra si vedono i Piani di Pezza, dietro la cima Monterotondo e in fondo il Sirente, a destra il Morretano , la Vena Stellante ed il Costone. Si percorre sempre la cresta incontrando il sentiero CAI che raggiunge Cimata di pezza Est (2074 m), Cimata di Pezza Ovest (2132 m), Cimata di Puzzillo (2140 m) e con diversi saliscendi il rifugio Sebastiani (2102 m). Per fare il giro ad anello si puo' scendere per la facile carrareccia segnata fino alla miniera di bauxite.
Allegati
cimatadipezza.jpg
cimatadipezza.jpg (101.82 KiB) Visto 821 volte
5.JPG
5.JPG (123.95 KiB) Visto 821 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Ecco le specie trovate lungo il percorso:

Sempervivum riccii Iberite & Anzal.
Crassulaceae: Semprevivo di Ricci

Sullo sfondo il Monte Velino (2487 m)
Allegati
RSempervivum riccii Iberite & Anzal.25.JPG
RSempervivum riccii Iberite & Anzal.25.JPG (159.67 KiB) Visto 819 volte
Sempervivum riccii Iberite & Anzal.4.JPG
Sempervivum riccii Iberite & Anzal.4.JPG (113.62 KiB) Visto 790 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Sempervivum arachnoideum L.
Crassulaceae: Semprevivo ragnateloso

Le due specie vivono nello stesso habitat ma è molto semplice identificarle, basta osservare le rosette
Allegati
Sempervivum arachnoideum L. .JPG
Sempervivum arachnoideum L. .JPG (153.43 KiB) Visto 818 volte
Sempervivum arachnoideum L. 2.JPG
Sempervivum arachnoideum L. 2.JPG (121.98 KiB) Visto 818 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Le rosette del Sempervivum arachnoideum L. sono tipicamente ricoperte da una fitta ragnatela di peli bianchi e lanuginosi,che in queste foto si vedono nettamente, confrontandole con le rosette del Sempervivum riccii, aventi l'apice rossastro e pelosità ghiandolosa persistente.
Allegati
Sempervivum arachnoideum L. 0.JPG
Sempervivum arachnoideum L. 0.JPG (130.37 KiB) Visto 817 volte
rosette a confronto.JPG
rosette a confronto.JPG (181.55 KiB) Visto 817 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Lungo la cresta, anzichè Allium ducissae abbiamo trovato
Allium ochroleucum Waldst. & Kit.
Allegati
Allium ochroleucum Waldst. & Kit. .JPG
Allium ochroleucum Waldst. & Kit. .JPG (93.12 KiB) Visto 817 volte
Allium ochroleucum 7.JPG
Allium ochroleucum 7.JPG (185.34 KiB) Visto 817 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Allium sphaerocephalon L. subsp. sphaerocephalon

piuttosto malridotto dal caldo
Allegati
Allium sphaerocephalon L. subsp. sphaerocephalon7.JPG
Allium sphaerocephalon L. subsp. sphaerocephalon7.JPG (137.42 KiB) Visto 816 volte
14.JPG
14.JPG (162.42 KiB) Visto 816 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

lungo il pendio (la lunga cresta è intervallata da cime e vallette)

Carlina acaulis L. subsp. caulescens (Lam.) Schübl. & G.Martens

Cherleria capillacea (All.) A.J.Moore & Dillenb.
Allegati
Carlina acaulis L. subsp. caulescens (Lam.) Schübl. & G.Martens i.4.jpg
Carlina acaulis L. subsp. caulescens (Lam.) Schübl. & G.Martens i.4.jpg (206.29 KiB) Visto 814 volte
Cherleria capillacea (All.) A.J.Moore & Dillenb.3.JPG
Cherleria capillacea (All.) A.J.Moore & Dillenb.3.JPG (124.02 KiB) Visto 814 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

nelle vallette erbose:
Carduus defloratus L. subsp. carlinifolius (Lam.) Ces.

con ospite
Hesperia comma (Linnaeus, 1758)
Allegati
Carduus defloratus L. subsp. carlinifolius (Lam.) Ces..JPG
Carduus defloratus L. subsp. carlinifolius (Lam.) Ces..JPG (175.37 KiB) Visto 812 volte
Hesperia comma (Linnaeus, 1758).JPG
Hesperia comma (Linnaeus, 1758).JPG (167.07 KiB) Visto 812 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Lomelosia graminifolia (L.) Greuter & Burdet subsp. graminifolia

che Enzo immortala per bene
Allegati
Lomelosia graminifolia (L.) Greuter & Burdet subsp. graminifolia.JPG
Lomelosia graminifolia (L.) Greuter & Burdet subsp. graminifolia.JPG (116.85 KiB) Visto 812 volte
11.JPG
11.JPG (122.58 KiB) Visto 812 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Potentilla apennina Ten.


con la vista sulla Vena Stellante
Allegati
Potentilla apennina Ten. subsp. apennina.JPG
Potentilla apennina Ten. subsp. apennina.JPG (187.88 KiB) Visto 811 volte
Potentilla apennina Ten.5.JPG
Potentilla apennina Ten.5.JPG (147.13 KiB) Visto 811 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Moltissime specie sono fruttificate:

Alyssum diffusum Ten. (semi)

Globularia cordifolia L. subsp. bellidifolia (Nyman) Wettst.
Allegati
Alyssum simplex Rudolphi  semi.JPG
Alyssum simplex Rudolphi semi.JPG (146.14 KiB) Visto 802 volte
Globularia cordifolia L. subsp. bellidifolia (Nyman) Wettst. .JPG
Globularia cordifolia L. subsp. bellidifolia (Nyman) Wettst. .JPG (175.01 KiB) Visto 802 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Atadinus alpinus (L.) Raf.
Allegati
Atadinus alpinus (L.) Raf..JPG
Atadinus alpinus (L.) Raf..JPG (143.48 KiB) Visto 802 volte
Atadinus alpinus (L.) Raf.6.JPG
Atadinus alpinus (L.) Raf.6.JPG (177.77 KiB) Visto 802 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Sesleria sp. (suppongo)
Allegati
sesleria7.JPG
sesleria7.JPG (162.86 KiB) Visto 802 volte
sesleria.JPG
sesleria.JPG (128.2 KiB) Visto 802 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Poacea?
Allegati
poacea1.JPG
poacea1.JPG (145.62 KiB) Visto 800 volte
Poacea.JPG
Poacea.JPG (112.35 KiB) Visto 800 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

un bell'esemplare di Juniperus communis L.
Allegati
Juniperus communis L..JPG
Juniperus communis L..JPG (150.08 KiB) Visto 800 volte
RIMG0519.JPG
RIMG0519.JPG (124.76 KiB) Visto 800 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Ancora lungo il percorso di cresta
Solidago virgaurea L. subsp. virgaurea

Teucrium montanum L.
Allegati
Solidago virgaurea L. subsp. virgaurea.JPG
Solidago virgaurea L. subsp. virgaurea.JPG (134.08 KiB) Visto 800 volte
Teucrium montanum L..JPG
Teucrium montanum L..JPG (110.16 KiB) Visto 800 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

E poi alcuni licheni, la cui identificazione da parte mia lascia molto a desiderare...

Rusavskia elegans (Link) S.Y. Kondr. & Kärnefelt (?)
Allegati
Rusavskia elegans.JPG
Rusavskia elegans.JPG (210.62 KiB) Visto 800 volte
Rusavskia elegans3.JPG
Rusavskia elegans3.JPG (191.57 KiB) Visto 800 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Cladonia sp.
Allegati
Cladonia chlorophaea.JPG
Cladonia chlorophaea.JPG (176.68 KiB) Visto 800 volte
cladonia.JPG
cladonia.JPG (174.11 KiB) Visto 800 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Flavoparmelia caperata (L.) Hale (?)
Allegati
Flavoparmelia caperata (L.) Hale.JPG
Flavoparmelia caperata (L.) Hale.JPG (182.25 KiB) Visto 800 volte
Flavoparmelia caperata (L.) Hale1.JPG
Flavoparmelia caperata (L.) Hale1.JPG (142.82 KiB) Visto 800 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Protoparmeliopsis sp.
Allegati
lecanosa5.JPG
lecanosa5.JPG (110.26 KiB) Visto 800 volte
Lecanora.JPG
Lecanora.JPG (174.93 KiB) Visto 800 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Finalmente arriviamo al Rifugio Vincenzo Sebastiani, situato a Colletto di Pezza (2102 m), gestito dal CAI di Roma, dove possiamo rifocillarci per bene osservando il percorso fatto.
Qui troviamo abbondante fioritura di
Senecio rupestris Waldst. & Kit.
Allegati
20.JPG
20.JPG (140.18 KiB) Visto 799 volte
Senecio  rupestris.JPG
Senecio rupestris.JPG (190.49 KiB) Visto 799 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Il ritorno, lungo il sentiero ben tracciato che riporta all'ex miniera di bauxite, ci offre ancora qualche fiore.
Grafia golaka (Hacq.) Rchb
Allegati
Grafia golaka (Hacq.) Rchb.8.JPG
Grafia golaka (Hacq.) Rchb.8.JPG (97.5 KiB) Visto 799 volte
Grafia golaka (Hacq.) Rchb.9.JPG
Grafia golaka (Hacq.) Rchb.9.JPG (148.64 KiB) Visto 799 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Verbascum longifolium Ten.

Lophiolepis lobelii (Ten.) Del Guacchio, Bureš, Iamonico & P.Caputo
Allegati
Verbascum longifolium Ten..JPG
Verbascum longifolium Ten..JPG (164.78 KiB) Visto 799 volte
Lophiolepis lobelii (Ten.) Del Guacchio, Bureš, Iamonico & P.Caputo 9.JPG
Lophiolepis lobelii (Ten.) Del Guacchio, Bureš, Iamonico & P.Caputo 9.JPG (196.29 KiB) Visto 799 volte
Avatar utente
maria grazia
Moderatore
Messaggi: 3382
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:19
Nome: Maria Grazia
Cognome: Lobba
Residenza(Prov): Ciampino (RM)
Località: ciampino
Contatta:

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da maria grazia »

Arriviamo finalmente alla base, osservando la vecchia miniera di bauxite... vivi e vegeti nonostante il caldo!
grazie mille Enzo per l'interessantissima escursione nella zona da te studiata
http://www.lucolifloraefauna.it/
Allegati
miniera di bauxite.JPG
miniera di bauxite.JPG (209.05 KiB) Visto 799 volte
RIMG0618.JPG
RIMG0618.JPG (156.1 KiB) Visto 799 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6808
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Cimata di Pezza - Lucoli- Abruzzo

Messaggio da EnzoDS »

L'Alisso è Alyssum diffusum Ten.

Preparo qualche foto e l'aggiungo.
:bye: Enzo
Rispondi

Torna a “Itinerari botanici”