Euphrasia hirtella Jord. ex Reut.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 131722
Avatar utente
paola_edoardo
Messaggi: 199
Iscritto il: 22 lug 2011, 17:43
Nome: Paola
Cognome: Lorini
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Euphrasia hirtella Jord. ex Reut.

Messaggio da paola_edoardo »

Valle delle Messi, Ponte di Legno (BS), 2500 m, sett 2013
Foto di Paola Lorini

Non sono certissima della quota, l'ho calcolata rispetto all'orario delle foto del p.so di Pietra rossa.
L'avevo archiviata come minima anche se mi pareva più pelosetta rispetto a quelle che avevo sempre visto; una vostra conferma sarebbe gradita.
Allegati
Euphra_Pietra rossa_ 01.jpg
Euphra_Pietra rossa_ 01.jpg (129.27 KiB) Visto 579 volte
Euphra_Pietra rossa_02.jpg
Euphra_Pietra rossa_02.jpg (125.37 KiB) Visto 579 volte
Avatar utente
paola_edoardo
Messaggi: 199
Iscritto il: 22 lug 2011, 17:43
Nome: Paola
Cognome: Lorini
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Euphrasia minima o hirtella?

Messaggio da paola_edoardo »

Valle delle Messi, Ponte di Legno (BS), 2500 m, sett 2013
Allegati
Euphra_Pietra rossa_03.jpg
Euphra_Pietra rossa_03.jpg (106.16 KiB) Visto 578 volte
Linge_Pietra rossa.jpg
Linge_Pietra rossa.jpg (141.43 KiB) Visto 578 volte
Avatar utente
myriam traini
Messaggi: 2304
Iscritto il: 22 giu 2011, 16:43
Nome: Myriam
Cognome: Traini
Residenza(Prov): Bergamo (BG)

Re: Euphrasia minima o hirtella?

Messaggio da myriam traini »

Vista l'abbondanza di peli (non vedo bene se sono ghiandolari) io sarei per hirtella.
:bye: Myriam
Nomina si nescis perit et cognitio rerum (L.)
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Euphrasia minima o hirtella?

Messaggio da F. Fen. »

myriam traini ha scritto: 09 gen 2023, 18:56 Vista l'abbondanza di peli (non vedo bene se sono ghiandolari) io sarei per hirtella.
:bye: Myriam
idem
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
paola_edoardo
Messaggi: 199
Iscritto il: 22 lug 2011, 17:43
Nome: Paola
Cognome: Lorini
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Re: Euphrasia minima o hirtella?

Messaggio da paola_edoardo »

myriam traini ha scritto: 09 gen 2023, 18:56 Vista l'abbondanza di peli (non vedo bene se sono ghiandolari) io sarei per hirtella.
:bye: Myriam
Grazie Myriam,
in effetti le immagini non sono buone e hanno purtroppo qualche anno.
(Mi diceva un amico appassionato di fotografia che I file jpeg perdono qualità ogni volta che vengono aperti, modificati e salvati)
Però sono contenta di averle proposte comunque.
Ciao
Paola

Un ringraziamento e un saluto anche a Franco.
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Euphrasia hirtella Jord. ex Reut.

Messaggio da Merli Marco »

Si sono peli ghiandolari...

Confermo
Ciao Marco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”