Carex muricata L. +MOL
Moderatore: PIERA
-
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
- Nome: Donato
- Cognome: Palermo
- Residenza(Prov): Termoli (CB)
Carex muricata L. +MOL
Matese molisano (CB), 1650 m, giu 2022
Foto di Donato Palermo
Foto di Donato Palermo
- Allegati
-
- {F 7063}
- DSC_0116.JPG (96.58 KiB) Visto 354 volte
-
- {F 7063}
- DSC_0118.JPG (71.26 KiB) Visto 354 volte
-
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
- Nome: Donato
- Cognome: Palermo
- Residenza(Prov): Termoli (CB)
Re: Caex muricata??
..
- Allegati
-
- {F 7063}
- DSC_0119.JPG (78.9 KiB) Visto 353 volte
-
- {F 7063}
- DSC_0127.JPG (56.36 KiB) Visto 353 volte
-
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
- Nome: Donato
- Cognome: Palermo
- Residenza(Prov): Termoli (CB)
Re: Caex muricata??
..
- Allegati
-
- {F 7063}
- DSC_1334.JPG (78.53 KiB) Visto 352 volte
-
- DSC_0128.JPG (53.6 KiB) Visto 352 volte
-
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
- Nome: Donato
- Cognome: Palermo
- Residenza(Prov): Termoli (CB)
Re: Caex muricata??
..
- Allegati
-
- {F 7063}
- DSC_1337.jpg (107.61 KiB) Visto 350 volte
-
- {F 7063}
- DSC_1347.jpg (79.01 KiB) Visto 350 volte
-
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
- Nome: Donato
- Cognome: Palermo
- Residenza(Prov): Termoli (CB)
Re: Caex muricata??
..
- Allegati
-
- {F 7063}
- DSC_1338.jpg (77.42 KiB) Visto 350 volte
-
- {F 7063}
- DSC_1341XX.JPG (75.8 KiB) Visto 350 volte
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 14567
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Carex muricata??
Inteso come Aggr. sono d'accordo, da foto io non sono in grado di andare oltre.
franco

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
-
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
- Nome: Donato
- Cognome: Palermo
- Residenza(Prov): Termoli (CB)
Re: Carex muricata??
Grazie Franco.
Purtroppo il vecchio Pignatti non mi aiuta molto e anche sulla rete trovo poco.
Purtroppo il vecchio Pignatti non mi aiuta molto e anche sulla rete trovo poco.
-
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
- Nome: Donato
- Cognome: Palermo
- Residenza(Prov): Termoli (CB)
Re: Carex muricata??
..riporto su.
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 14567
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Carex muricata??
Nel mio Dbase personale archivierei come Carex gruppo muricata, per A.P. sospetto che finirà tra gli irrisolti (se non interviene qualcun altro).
franco

La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3556
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Carex muricata??
Credo che potremmo con buona affidabilità decidere per Carex muricata, gli otricelli sono alati fino al becco. La trattazione in Pignatti (2017) del gruppo di C. muricata mi pare del tutto insoddisfacente, a parte la discutibilissima scelta del rango di sottospecie per C. pairae messa in subordine a C. muricata non si capisce su quali basi, compare questa fantomatica C. guestphalica (Rchb.) Boenn.ex O.Lang che altro non è se non un sinonimo di C. divulsa Stokes (cfr. PoWO: https://powo.science.kew.org/taxon/urn: ... 77237379-1), ma evidentemente chi ha trattato questa parte del testo non era al corrente della "bufala" nomenclaturale e ha creduto di riesumare chissà quale taxon negletto della flora italiana. Se non si confrontano i tipi o comunque il materiale tipico afferente a un nome sconosciuto, si cade facilmente in questi pastrugli tassonomici! 

Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)