Purtroppo oggi si continua a fare terrorismo botanico....... (ovviamente parlo in generale e non solo del nostro caso) è vero questa pianta può causare grossi problemi, ma non dobbiamo avere la fobia di tale specie.......... a volte si descrivono e si parla solo dei casi più gravi senza parlare della media.......
Un noto florista trentino è venuto a contatto con questa pianta con il sole ma non ha avuto nessun problema è ovvio se si conosce si evita ma non dobbiamo fare problemi e allarmismi.
I problemi italiani sono ben altri........... che qua non sto ad elencare altrimenti finirei la tastiere del mio PC che è nuovo mi dispiacerebbe....
So che in certe zone si usano pesticidi di iper potenza per tentare di eliminare Heracleum mantegazzianum ma chi usa questi pesticidi cosi tossici è talmente demente che non si rende conto che i residui vanno a finire nelle acque di ruscelli e fiumi che poi usiamo noi, sarà ben peggio usare dell' acqua contaminata che avere alcune piante di H. mantegazzianum
Dimenticavo Paolo: i veri alieni su questo pianeta siamo noi e non H. mantegazzianum e altre specie ritenute pericolose
PS: io ho la fortuna di lavorare per il più grande parco naturale del Trentino, durante gli accompagnamenti e quanto sono dietro ad una cattedra per delle serate e corsi spiego ai corsisti e ai turisti il comportamento che si deve avere durante l' incontro con queste piante o anche comportamenti quando si può incontrare l' orso (altra fobia......quest' anno ho visto oltre 20 orsi, pochi giorni fa ho avuto il piacere di incontrare a 35 m. una femmina di orso con i suoi 4 cuccioli ero da solo a 1600 m. ma la mamma orsa se l' è filata di corsa e dietro a ruota i suoi cuccioli che emozione) ma non faccio allarmismi... quando si conosce si sa come comportarsi fondamentali.....per una convivenza serena
Ciao Marco