Argentera: la cengia della via normale
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Argentera: la cengia della via normale
Questo non è un itinerario botanico.
Vi presento una sequenza di immagini di specie trovate e fotografate lungo la cengia che costituisce il tratto terminale della via normale alla Cima Sud dell'Argentera.
Misurata sulla carta, la distanza tra il Passo dei Detriti (3123m) e la Cima Sud dell'Argentera (3297m) è di circa 500m; di questi solo circa i 2/3 sono costituiti dalla cengia vera e propria: il tratto iniziale è di avvicinamento ed il tratto finale è un canalino abbastanza verticale.
Vi presento 2 carte tratte da OpenStreetMap.
La prima presenta il percorso completo da noi fatto (puntini rossi) e le tappe fondamentali del percorso fatto da me e Giorgio: partenza, sosta notturna al rifugio Remondino, la Cima Nord dell'Argentera, l'arrivo (puntini blu), il Passo dei Detriti e la Cima Sud dell'Argentera (puntini viola).
La seconda è un dettaglio in cui i puntini viola indicano la cengia.
Agnese e Michele sono partiti dal rifugio un'ora prima: saliranno per cresta alla Cima Genova e da lì sempre in arrampicata alla Cima Sud dell'Argentera. Poi percorreremo insieme la cresta fino alla Cima Nord e quindi la discesa fino a Terme di Valdieri.
Come vedete, il tratto che descrivo non è un itinerario...
Vi presento una sequenza di immagini di specie trovate e fotografate lungo la cengia che costituisce il tratto terminale della via normale alla Cima Sud dell'Argentera.
Misurata sulla carta, la distanza tra il Passo dei Detriti (3123m) e la Cima Sud dell'Argentera (3297m) è di circa 500m; di questi solo circa i 2/3 sono costituiti dalla cengia vera e propria: il tratto iniziale è di avvicinamento ed il tratto finale è un canalino abbastanza verticale.
Vi presento 2 carte tratte da OpenStreetMap.
La prima presenta il percorso completo da noi fatto (puntini rossi) e le tappe fondamentali del percorso fatto da me e Giorgio: partenza, sosta notturna al rifugio Remondino, la Cima Nord dell'Argentera, l'arrivo (puntini blu), il Passo dei Detriti e la Cima Sud dell'Argentera (puntini viola).
La seconda è un dettaglio in cui i puntini viola indicano la cengia.
Agnese e Michele sono partiti dal rifugio un'ora prima: saliranno per cresta alla Cima Genova e da lì sempre in arrampicata alla Cima Sud dell'Argentera. Poi percorreremo insieme la cresta fino alla Cima Nord e quindi la discesa fino a Terme di Valdieri.
Come vedete, il tratto che descrivo non è un itinerario...
- Allegati
-
- Clipboard02.jpg (86.25 KiB) Visto 1363 volte
-
- Clipboard01.jpg (29.18 KiB) Visto 1363 volte
Ultima modifica di Marinella Zepigi il 22 lug 2018, 12:30, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: 2
Motivazione: 2
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Già nel 2005, quando per la prima volta percorremmo la cengia, ne ero rimasta affascinata per la ricchezza floristica concentrata in così pochi metri.
Avevo quindi fatto un patto: niente o poche foto nel resto del percorso, ma lungo la cengia avrei potuto sbizzarrirmi.
La meraviglia non è stata inferirore 13 anni dopo.
La sequenza è puramente alfabetica.
Accompagnatemi e stupitevi con me.
Armeria alpina Willd.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Avevo quindi fatto un patto: niente o poche foto nel resto del percorso, ma lungo la cengia avrei potuto sbizzarrirmi.

La meraviglia non è stata inferirore 13 anni dopo.
La sequenza è puramente alfabetica.
Accompagnatemi e stupitevi con me.
Armeria alpina Willd.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Armeria alpina1.jpg (147.94 KiB) Visto 1362 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Artemisia umbelliformis subsp. eriantha (Ten.) Vallès-Xirau & Oliva Brañas
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Artemisia umbelliformis6.jpg (245.66 KiB) Visto 1361 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Doronicum clusii (All.) Tausch
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Doronicum clusii8.jpg (184.99 KiB) Visto 1360 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Eritrichium nanum (L.) Schrad. ex Gaudin
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Eritrichium nanum2.jpg (214.08 KiB) Visto 1358 volte
-
- Eritrichium nanum3.jpg (166.34 KiB) Visto 1358 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Il blu di questa piccola meraviglia ha accompagnato gran parte della nostra salita.
E' un colore cangiante, vivissimo, esaltante che mi ricorda i cieli dei quadri medioevali realizzati con polvere di lapislazzuli.
L'intera parete rocciosa ne era punteggiata e non ho potuto trattenermi dal cercare di rendervi la varietà delle sfumature.
Eritrichium nanum (L.) Schrad. ex Gaudin
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
E' un colore cangiante, vivissimo, esaltante che mi ricorda i cieli dei quadri medioevali realizzati con polvere di lapislazzuli.
L'intera parete rocciosa ne era punteggiata e non ho potuto trattenermi dal cercare di rendervi la varietà delle sfumature.
Eritrichium nanum (L.) Schrad. ex Gaudin
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Eritrichium nanum5.jpg (186.43 KiB) Visto 1357 volte
-
- Eritrichium nanum7.jpg (189.27 KiB) Visto 1357 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Eritrichium nanum (L.) Schrad. ex Gaudin
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Eritrichium nanum63.jpg (159.26 KiB) Visto 1355 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Questa c'era, ma ancora in boccio. Vi presento allora quella fatta nel 2005
Euphrasia alpina Lam.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
Euphrasia alpina Lam.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Euphrasia alpina3 argentera luglio 2005.jpg (190.59 KiB) Visto 1353 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Gagea serotina (L.) Ker Gawl.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Gagea serotina6.jpg (86.95 KiB) Visto 1352 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Galium tendae Rchb.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Galium tendae0.jpg (130.37 KiB) Visto 1351 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Questa non è in ordine alfabetico: mi scuserete visto che le specie qui sono 3!!
Thymus praecox subsp. polytrichus (Borbás) Jalas
Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata
Eritrichium nanum (L.) Schrad. ex Gaudin
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Thymus praecox subsp. polytrichus (Borbás) Jalas
Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata
Eritrichium nanum (L.) Schrad. ex Gaudin
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- IMG_0279.jpg (252.57 KiB) Visto 1350 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Di questa erano presenti solo le rosette basali; uso una foto, bruttina, del 2005
Jacobaea incana (L.) Veldkamp subsp. incana
Cima Sud Argentera (CN), 3200 m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
Jacobaea incana (L.) Veldkamp subsp. incana
Cima Sud Argentera (CN), 3200 m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Jacobaea incana incana2 argentera luglio 2005.jpg (105.19 KiB) Visto 1349 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Leucanthemopsis alpina (L.) Heywood
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Leucanthemopsis alpina8.jpg (190.2 KiB) Visto 1347 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Linaria alpina (L.) Mill.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Linaria alpina9.jpg (193.73 KiB) Visto 1338 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Anche di questa visti solo i tappetini con i boccioli; era fiorita molto più in basso.
Posto foto del 2005
Minuartia sedoides (L.) Hiern
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
Posto foto del 2005
Minuartia sedoides (L.) Hiern
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Minuartia sedoides1 argentera luglio 2005.jpg (175.99 KiB) Visto 1337 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Questa invece ho semplicemente dimenticato di fotografarla!! Foto del 2005.
Minuartia verna (L.) Hiern subsp. verna
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
Minuartia verna (L.) Hiern subsp. verna
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Minuartia verna verna7 argentera luglio 2005.jpg (97.22 KiB) Visto 1333 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Anche di questo erano presenti le sole rosette fogliari.
Non mi rimane che l'archivio fotografico del 2005.
Pachypleurum mutellinoides (Crantz) Holub
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
Non mi rimane che l'archivio fotografico del 2005.
Pachypleurum mutellinoides (Crantz) Holub
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Pachypleurum mutellinoides8 argentera luglio 2005.jpg (154.1 KiB) Visto 1332 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Phyteuma globulariifolium subsp. pedemontanum (R. Schulz) Bech.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Phyteuma globulariifolium pedemontanum7.jpg (220.06 KiB) Visto 1331 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Primula latifolia subsp. graveolens (Hegetschw.) Rouy
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Primula latifolia8.jpg (198.04 KiB) Visto 1330 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Anche per questa sono costretta a presentarvi una foto del 2005.
Saxifraga bryoides L.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
Saxifraga bryoides L.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Saxifraga bryoides6 argentera luglio 2005.jpg (147.91 KiB) Visto 1329 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Saxifraga exarata Vill. subsp. exarata
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
su un bel cuscinetto di Silene acaulis subsp. bryoides (Jord.) Nyman
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
su un bel cuscinetto di Silene acaulis subsp. bryoides (Jord.) Nyman
- Allegati
-
- Saxifraga exarata exarata4.jpg (206.05 KiB) Visto 1328 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Saxifraga florulenta Moretti
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
C'è solo la rosetta, ma anche questa è magnifica!!
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
C'è solo la rosetta, ma anche questa è magnifica!!
- Allegati
-
- Saxifraga florulenta6.jpg (203.02 KiB) Visto 1327 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Anche di questa erano presenti le sole rosette basali
Saxifraga paniculata Mill.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
Saxifraga paniculata Mill.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2005
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Saxifraga paniculata3 argentera luglio 2005.jpg (60 KiB) Visto 1326 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Saxifraga pedemontana All. subsp. pedemontana
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Saxifraga pedemontana3.jpg (111.28 KiB) Visto 1325 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
- Daniela Longo
- Amministratore
- Messaggi: 10762
- Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
- Nome: Daniela
- Cognome: Longo
- Residenza(Prov): Genova (GE)
Re: Argentera: la cengia della via normale
Sedum alpestre Vill.
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
Cima Sud Argentera (CN), 3200m, lug 2018
Foto di Daniela Longo
- Allegati
-
- Sedum alpestre7.jpg (92.7 KiB) Visto 1324 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)