Mycelis muralis (L.) Dumort. subsp. muralis

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 94375
negando
Messaggi: 15
Iscritto il: 05 mar 2014, 11:24
Nome: Nelly
Cognome: Gandolfo
Residenza(Prov): Agrate Brianza (MB)

Mycelis muralis (L.) Dumort. subsp. muralis

Messaggio da negando »

Asteraceae: Lattuga dei boschi, Lattuga dei muri
Val Torreggio - Valmalenco (SO), 1250 m, set 2016
Foto di Nelly Gandolfo

Erano i primissimi giorni di settembre quando ho fotografato questi fiori gialli.
Allegati
IMG_3416.jpg
IMG_3416.jpg (84.99 KiB) Visto 308 volte
IMG_3414.jpg
IMG_3414.jpg (36.08 KiB) Visto 308 volte
Ultima modifica di negando il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 92 - 0}
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23543
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Mycelis muralis (L.) Dumort.

Messaggio da Marinella Zepigi »

Per me, Lactuca muralis, ma attendi altri pareri :)

marinella
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14485
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Mycelis muralis (L.) Dumort.

Messaggio da giorgiof »

Mi sembra Lactuca muralis (L.) Gaertn.
Giorgio :bye:
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”