Ora rimane un po' di cerambicidi sulle apiacee e poco altro.
Immagino che sia soprattutto colpa di insetticidi e diserbanti, che forse hanno inquinato anche l'aria sulle montagne; e forse sterminano maggiormente i carnivori (come carabidi e stafilinidi) che stanno in cima alla catena alimentare e si prendono un concentrato di delizie. (Vabbe', i curculionidi non sono carnivori e sembravano anche tosti.) Mosche e zanzare proliferano allegramente.
Ho cercati informazioni ma non ne ho trovato, salvo articoli sulla diminuzione delle api.
