Heracleum sibiricum L. {ID 3719}
- ghibli
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 22 nov 2010, 23:49
- Nome: Paolo
- Cognome: Formisani
- Residenza(Prov): Pescara (PE)
- Località: Pescara colli 100m
Heracleum sibiricum L. {ID 3719}
Apiaceae: Panace siberiano, Eracleo siberiano
Majella (CH), 2120 m, ago 2013
Foto di Paolo Formisani
Probabilmente Heracleum sibiricum subsp. ternatum (Velen.) Briq.
In mezzo al Pino mugo dove quì è molto esteso.
Majella (CH), 2120 m, ago 2013
Foto di Paolo Formisani
Probabilmente Heracleum sibiricum subsp. ternatum (Velen.) Briq.
In mezzo al Pino mugo dove quì è molto esteso.
- Allegati
-
- M53-060813.jpg (101.06 KiB) Visto 915 volte
-
- M57-060813.jpg (116.41 KiB) Visto 915 volte
- ghibli
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 22 nov 2010, 23:49
- Nome: Paolo
- Cognome: Formisani
- Residenza(Prov): Pescara (PE)
- Località: Pescara colli 100m
Re: Heracleum sibiricum L.
Apiaceae
Majella (CH), 2120 m, ago 2013
Foto di Paolo Formisani
Majella (CH), 2120 m, ago 2013
Foto di Paolo Formisani
- Allegati
-
- M56-060813.jpg (99.88 KiB) Visto 914 volte
-
- M59-060813.jpg (193.89 KiB) Visto 914 volte
- ghibli
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 22 nov 2010, 23:49
- Nome: Paolo
- Cognome: Formisani
- Residenza(Prov): Pescara (PE)
- Località: Pescara colli 100m
Re: Heracleum sibiricum L.
Apiaceae
Majella (CH), 2120 m, set 2013
Foto di Paolo Formisani
Majella (CH), 2120 m, set 2013
Foto di Paolo Formisani
- Allegati
-
- M72-070913.jpg (79.11 KiB) Visto 914 volte
-
- M80-070913.jpg (199.59 KiB) Visto 914 volte
- ghibli
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 22 nov 2010, 23:49
- Nome: Paolo
- Cognome: Formisani
- Residenza(Prov): Pescara (PE)
- Località: Pescara colli 100m
Re: Heracleum sibiricum L.
Apiaceae
Majella (CH), 2120 m, set 2013
Foto di Paolo Formisani
Majella (CH), 2120 m, set 2013
Foto di Paolo Formisani
- Allegati
-
- M70-070913.jpg (67.58 KiB) Visto 914 volte
-
- M73-070913.jpg (76.62 KiB) Visto 914 volte
- ghibli
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 22 nov 2010, 23:49
- Nome: Paolo
- Cognome: Formisani
- Residenza(Prov): Pescara (PE)
- Località: Pescara colli 100m
Re: Heracleum sibiricum L.
Apiaceae
Majella (CH), 2120 m, set 2013
Foto di Paolo Formisani
Majella (CH), 2120 m, set 2013
Foto di Paolo Formisani
- Allegati
-
- M34-280913.jpg (108.31 KiB) Visto 914 volte
-
- M32-280913.jpg (163.58 KiB) Visto 914 volte
- ghibli
- Messaggi: 1309
- Iscritto il: 22 nov 2010, 23:49
- Nome: Paolo
- Cognome: Formisani
- Residenza(Prov): Pescara (PE)
- Località: Pescara colli 100m
Re: Heracleum sibiricum L.
Apiaceae
Majella (CH), 2120 m, set 2013
Foto di Paolo Formisani
Majella (CH), 2120 m, set 2013
Foto di Paolo Formisani
- Allegati
-
- M67-280913.jpg (27.21 KiB) Visto 240 volte
-
- M68-280913.jpg (23.86 KiB) Visto 240 volte
- giorgiof
- Messaggi: 13115
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Heracleum sibiricum L.
Si
Giorgio
Giorgio

- Catria
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
- Nome: Franco
- Cognome: Barbadoro
- Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
- Contatta:
Re: Heracleum sibiricum L.
Mi permetto di insinuare un dubbio anche su questa determinazione (come d'altronde ho già fatto qui: https://floraitaliae.actaplantarum.org/ ... 41&t=20379).
Se sibiricum e sphondylium sono entrambe specie buone e stando alla chiave di Reduron (che si trova qui
viewtopic.php?t=42913), mi pare che questa pianta abbia chiaramente fiori bianco-verdastri e non raggianti, quindi rientri nei caratteri di H. sibiricum. Le foglie poi mi sembrano divise in 3 segmenti, così arriverei a ssp. ternatum...
Se sibiricum e sphondylium sono entrambe specie buone e stando alla chiave di Reduron (che si trova qui
viewtopic.php?t=42913), mi pare che questa pianta abbia chiaramente fiori bianco-verdastri e non raggianti, quindi rientri nei caratteri di H. sibiricum. Le foglie poi mi sembrano divise in 3 segmenti, così arriverei a ssp. ternatum...
saluti dal Catria
Franco
Franco
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 15297
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Heracleum sibiricum L.
Il dubbio di Catria andrebbe riconsiderato. Heracleum sphondylium e quella che prima era la subsp. sibiricum, ora è Heracleum sibiricum, quindi specie diverse.
Nel dubbio tolgo le immagini dalla galleria e sposto questo topic in che pianta è?
marinella
Nel dubbio tolgo le immagini dalla galleria e sposto questo topic in che pianta è?
marinella
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum

- Garabombo
- Amministratore
- Messaggi: 4526
- Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
- Nome: Cristiano
- Cognome: Magni
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Heracleum sibiricum L.
Di sicuro è H. sibiricum.
Quanto alla subsp. anche a me sembra ternatum.
C.
Quanto alla subsp. anche a me sembra ternatum.

C.
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano"
rocco scotellaro