Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Moderatori: rededivad, Gabriele Berta, Elia

Rispondi IPFI
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Messaggio da attilio e mirna »

Ho cercato invano di identificare qusto lichene? non ho trovato niente. Mi rivolgo a voi come ultima risorsa. Grazie infinite Attilio
Campolaro (BS) m 1500 lug 2010
habitat molto umido strada per la baita Fontaneto
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
IMG_1824.jpg
IMG_1824.jpg (172.22 KiB) Visto 3164 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Messaggio da attilio e mirna »

Campolaro (BS) m 1500 lug 2010
habitat molto umido strada per la baita Fontaneto
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Licheni-1817.jpg
Licheni-1817.jpg (161.31 KiB) Visto 3163 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Messaggio da attilio e mirna »

Campolaro (BS) m 1500 lug 2010
habitat molto umido strada per la baita Fontaneto
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
IMG_1830.jpg
IMG_1830.jpg (179.84 KiB) Visto 3163 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Messaggio da attilio e mirna »

Campolaro (BS) m 1500 lug 2010
habitat molto umido strada per la baita Fontaneto
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
IMG_1835.jpg
IMG_1835.jpg (92.94 KiB) Visto 3162 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Messaggio da attilio e mirna »

Campolaro (BS) m 1500 lug 2010
habitat molto umido strada per la baita Fontaneto
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
IMG_1834.jpg
IMG_1834.jpg (89.17 KiB) Visto 3161 volte
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Messaggio da apicolo »

A me sembrano "Epatiche", ma non sò dirti quale, saluti apicolo
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Messaggio da Franco Giordana »

Forse del genere Marcantia?
Franco
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Messaggio da rededivad »

L'idea sarebbe quella...dalle mie parti è abbastanza comune M. polymorpha.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Messaggio da Franco Giordana »

rededivad ha scritto:L'idea sarebbe quella...dalle mie parti è abbastanza comune M. polymorpha.
Anche dalle mie, ma forse perché non ne conosco altre...
Franco
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Messaggio da attilio e mirna »

Grazie a tutti voi per l'interessamento.Non ci serei mai arrivato :non: Farò una ricerca nelle Epatiche. Un caro saluto da Attilio :applauso: :applauso:
Valerio Lazzeri

Re: Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Mi pare anche questa una Preissa.
Che ve ne pare?

http://www.bbsfieldguide.org.uk/content ... a-quadrata
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8212
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Marchantiaceae: Preissia quadrata (Scop.) Nees (Marchantiophyta)

Messaggio da rededivad »

Concordo con Valerio: Preissia quadrata (SCop.) Nees
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Briofite”