Tettigoniidae: Platycleis grisea (Fabricius, 1781) - maschio

pino
Messaggi: 3035
Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
Nome: Pino
Cognome: Perino
Residenza(Prov): Villorba (TV)

Tettigoniidae: Platycleis grisea (Fabricius, 1781) - maschio

Messaggio da pino »

Questa mi ha messo in difficoltà per cui, Aiutooo! Grazie, Pino
Spresiano (TV), 56 m, giu 2010
Foto di Pino Perino
Allegati
Platycleis grisea (Fabricius, 1781) {A 245}
Platycleis grisea (Fabricius, 1781) {A 245}
Orthoptera 24 Giugno 2010 038 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg (75.77 KiB) Visto 1187 volte
Platycleis grisea (Fabricius, 1781)
Platycleis grisea (Fabricius, 1781)
Orthoptera 24 Giugno 2010 041 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg (65.75 KiB) Visto 1187 volte
pino
Messaggi: 3035
Iscritto il: 09 set 2008, 11:22
Nome: Pino
Cognome: Perino
Residenza(Prov): Villorba (TV)

Re: Orthoptera

Messaggio da pino »

:bye:
Allegati
Orthoptera 24 Giugno 2010 042 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg
Orthoptera 24 Giugno 2010 042 Visualizzazione Posta elettronica - Rapida.jpg (85.49 KiB) Visto 1186 volte
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Orthoptera

Messaggio da FORBIX »

Secondo me è un maschio di:

Orthoptera, Tettigoniidae: Platycleis grisea (Fabricius, 1781)
Ma anche qui, a mio modo id vedere, se non si osservano le placche sottogenitali (le femmine sono più facilmente riconoscibili)......c'è poco da fare. :oops:
Comunque, da quelle parti dovrebbe essere presente questa specie....oltre ad un endemismo che non conosco: Platycleis romana Ramme, 1927!
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Rispondi

Torna a “Orthoptera”