Sp. Pl.: 277 (1753)
Linum catanense Strobl
Linaceae
Lino comune
Forma Biologica: T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.
Tipo corologico: Europ.-Caucas. - Europa e Caucaso.
Subcosmop. - In quasi tutte le zone del mondo, ma con lacune importanti: un continente, una zona climatica,...
______________________________________________________________________________
Sottospecie e schede relative: Allo stato attuale delle conoscenze in Italia sono presenti 2 sottospecie di Linum usitatissimum L.:
Linum usitatissimum subsp. angustifolium (Huds.) Thell. di cui esiste la SCHEDA (Scheda realizzata da Giuliano Salvai)
Linum usitatissimum L. subsp. usitatissimum di cui esiste la SCHEDA (Antonino Messina)
______________________________________________________________________________
Tassonomia filogenetica
______________________________________________________________________________
Etimologia: Linum: dal greco λίνον línon (divenuto linum in latino): lino
usitatissimum: (Linum, Melanorroea, Rosa – Ascochyta, Phoma) superlativo di usitatus usuale, comune, consueto: comunissimo
Scheda realizzata automaticamente

Linum usitatissimum L.
Bagnoli del Trigno (IS), giu 2008
Foto di Franco Rossi
VAI ALLA GALLERIA