Fossili
- mike4944
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 06 ago 2016, 16:32
- Nome: Michele
- Cognome: Scaringella
- Residenza(Prov): Canosa di Puglia (BT)
Fossili
Osservando attentamente i marmi che rivestono i muri o gli stipiti delle case si hanno delle piacevoli sorprese. Io ho scoperto sulle lastre calcaree di rivestimento del mio fabbricato piccoli esseri che ritengo fossili. Non sono un esperto ma credo si tratti di gasteropodi.
Canosa di Puglia (BT), 150 m, Gen 2021
Foto di Michele Scaringella
Canosa di Puglia (BT), 150 m, Gen 2021
Foto di Michele Scaringella
- Allegati
-
- P1050249A.jpg (68.03 KiB) Visto 76 volte
-
- P1050250A.jpg (28.72 KiB) Visto 76 volte
- mike4944
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 06 ago 2016, 16:32
- Nome: Michele
- Cognome: Scaringella
- Residenza(Prov): Canosa di Puglia (BT)
Re: Fossili
foto 3 e 4
- Allegati
-
- P1050253A.jpg (53.44 KiB) Visto 75 volte
-
- P1050254A.jpg (52.21 KiB) Visto 75 volte
- mike4944
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 06 ago 2016, 16:32
- Nome: Michele
- Cognome: Scaringella
- Residenza(Prov): Canosa di Puglia (BT)
Re: Fossili
Le foto che seguono, se non sono concrezioni chimiche potrebbero essere delle alghe filamentose. Non chiedetemi l'era geologica dei appartenenza. Forse il mesozoico. Chiedo scusa per le eventuali inesattezze e genericità.
- Allegati
-
- P1050243A.jpg (58.16 KiB) Visto 70 volte
-
- P1050248A.jpg (47.11 KiB) Visto 70 volte