Xanthoselinum venetum (Spreng.) Soldano & Banfi

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

fern
Messaggi: 477
Iscritto il: 15 nov 2014, 18:46
Nome: Fernando
Cognome: Scarlassara
Residenza(Prov): Sarego (VI)

Xanthoselinum venetum (Spreng.) Soldano & Banfi

Messaggio da fern »

Monti Berici, San Vito di Brendola (VI), 150 m, feb 2024
Foto di Fernando Scarlassara
.
Presumo sia un'apiacea. Il "cerchio" delle foglie basali aveva un diametro non inferiore a 60-70 cm e il gambo secco dell'anno precedente era intorno ai 2 metri. Speravo di identificarla una volta cresciuta ma non la trovo più, morta o nascosta dalla vegetazione lussureggiante cresciuta con le recenti piogge. E' identificabile?
.
apiacea1.JPG
apiacea1.JPG (122.67 KiB) Visto 76 volte
apiacea2.JPG
apiacea2.JPG (119.73 KiB) Visto 76 volte
.
:bye:
fern
Il n'y a de petit dans la nature que les petits esprits. Raspail
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Apiacea?

Messaggio da F. Fen. »

Peucedanum venetum? Altro non saprei tra quanto conosco.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14485
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Apiacea?

Messaggio da giorgiof »

F. Fen. ha scritto: 21 mag 2024, 20:32 Peucedanum venetum? Altro non saprei tra quanto conosco.
:bye: franco
Anche per me Xanthoselinum venetum
Giorgio :bye:
fern
Messaggi: 477
Iscritto il: 15 nov 2014, 18:46
Nome: Fernando
Cognome: Scarlassara
Residenza(Prov): Sarego (VI)

Re: Xanthoselinum venetum (Spreng.) Soldano & Banfi

Messaggio da fern »

Grazie, non ci speravo molto. Per assurdo mancava proprio una foto dal Veneto. :bye:
fern
Il n'y a de petit dans la nature que les petits esprits. Raspail
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”