Caccinia macranthera (Banks & Sol.) Brand.
Moderatori: F. Fen., rededivad, Enrico Banfi
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14 feb 2014, 14:37
- Nome: Eugenio
- Cognome: Pighi
- Residenza(Prov): Verona (VR)
Caccinia macranthera (Banks & Sol.) Brand.
Georgia (EE), mag 2019
Foto di Don Roberto Cavalli
La pianta è stata fotografata da un amico, Don Roberto Cavalli, in Georgia, in zona collinare abbastanza arida, verso il confine con la Turchia.
Foto di Don Roberto Cavalli
La pianta è stata fotografata da un amico, Don Roberto Cavalli, in Georgia, in zona collinare abbastanza arida, verso il confine con la Turchia.
- Allegati
-
- IMG_1548 (2)900 copia.jpg (206.91 KiB) Visto 158 volte
-
- IMG_1549 (2)900 rid_2.jpg (175.48 KiB) Visto 158 volte
- PIERA
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 06 giu 2012, 09:30
- Nome: Piera
- Cognome: Pellizzer
- Residenza(Prov): Dolo (VE)
Re: Caccinia macranthera (Banks & Sol.) Brand.
I dati stazionali non sono corretti
Si raccomanda, nell'inviare le richieste di determinazione o conferma, di indicare sempre anche le notizie sulla località e la data del ritrovamento, da inserire in modo evidente e prima delle immagini utilizzando il seguente formato, usando le virgole (obbligatorie) solo per separare i campi località, quota, data:
Località, Comune (prov), quota, data
Foto di Nome Cognome
eventuale commento a corredo dell'immagine.
NOTA BENE: anche le virgole sono importanti! Non omettetele e non usate altri segni di interpunzione, non utilizzate altre virgole oltre a quelle obbligatorie. Per facilitarvi il compito in testa al primo messaggio compare una finestrella con un esempio di dati riportati in modo corretto. È un esempio, NON una maschera per l'inserimento dei dati
Piera

Si raccomanda, nell'inviare le richieste di determinazione o conferma, di indicare sempre anche le notizie sulla località e la data del ritrovamento, da inserire in modo evidente e prima delle immagini utilizzando il seguente formato, usando le virgole (obbligatorie) solo per separare i campi località, quota, data:
Località, Comune (prov), quota, data
Foto di Nome Cognome
eventuale commento a corredo dell'immagine.
NOTA BENE: anche le virgole sono importanti! Non omettetele e non usate altri segni di interpunzione, non utilizzate altre virgole oltre a quelle obbligatorie. Per facilitarvi il compito in testa al primo messaggio compare una finestrella con un esempio di dati riportati in modo corretto. È un esempio, NON una maschera per l'inserimento dei dati
Piera

- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 15986
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: Caccinia macranthera (Banks & Sol.) Brand.
Ciao Eugenio, benvenuto fra noi.
I dati corretti in questo caso sarebbero:
Georgia (EE), mag 2019
Foto di Don Roberto ?(cognome).
La pianta mi fa pensare ad una Boraginacea, ma attendi pareri più autorevoli
marinella
I dati corretti in questo caso sarebbero:
Georgia (EE), mag 2019
Foto di Don Roberto ?(cognome).
La pianta mi fa pensare ad una Boraginacea, ma attendi pareri più autorevoli

marinella
Viviamo e solleviamo onde, ma non siamo quasi mai coscienti della scia che ci lasciamo dietro. (Franco Giordana)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum

- myriam traini
- Messaggi: 1997
- Iscritto il: 22 giu 2011, 16:43
- Nome: Myriam
- Cognome: Traini
- Residenza(Prov): Bergamo (BG)
Re: Caccinia macranthera (Banks & Sol.) Brand.
Ciao Eugenio, per caso si tratta di Don Roberto Cavalli? Abbiamo avuto, noi del gruppo FAB, il piacere di conoscerlo dal vivo in quanto ha tenuto presso la nostra sede due proiezioni di carattere floristico molto apprezzate. Se si trattasse di lui, fagli arrivare i saluti di tutto il gruppo!
Myriam

Nomina si nescis perit et cognitio rerum (L.)
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14 feb 2014, 14:37
- Nome: Eugenio
- Cognome: Pighi
- Residenza(Prov): Verona (VR)
Re: Caccinia macranthera (Banks & Sol.) Brand.
E' proprio lui. In realtà l'ho avuta tramite un comune amico.
Ho passato i saluti.
Eugenio
Ho passato i saluti.
Eugenio
-
- Messaggi: 913
- Iscritto il: 16 nov 2011, 07:24
- Nome: Vittorio
- Cognome: Bica
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Caccinia macranthera (Banks & Sol.) Brand.
Quanto alla famiglia la mia ipotesi è Boraginaceae; per il genere e la specie cfr. Caccinia macranthera (Banks & Sol.) Brand.


Aimez ce que jamais on ne verra deux fois.
- Alfred Victor de Vigny -
- Alfred Victor de Vigny -
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14 feb 2014, 14:37
- Nome: Eugenio
- Cognome: Pighi
- Residenza(Prov): Verona (VR)
Re: Caccinia macranthera (Banks & Sol.) Brand.
Grazie a tutti 
