Centaurea nigrescens Willd. ?
Moderatori: F. Fen., Franco Giordana, rededivad, Enrico Banfi
- nino
- Moderatore
- Messaggi: 6402
- Iscritto il: 23 dic 2007, 15:24
- Nome: Antonino
- Cognome: Messina
- Residenza(Prov): Montemurlo - (PO)
Centaurea nigrescens Willd. ?
In un grande prato incolto erano presenti varie specie di Centaurea. Questa, pur se ricoperta di peli mi sembra sempre la C. nigrescens
Lizzo (BO),780 m, ago 2016
Foto di Antonino Messina
Lizzo (BO),780 m, ago 2016
Foto di Antonino Messina
- Allegati
-
- Centaurea sp (3).JPG (140.17 KiB) Visto 173 volte
-
- Centaurea sp (2).JPG (109.7 KiB) Visto 173 volte
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 15122
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Ca' delle Mosche, 26013 Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Centaurea nigrescens Willd. ?
Sarebbe meglio vedere anche il portamento e la forma delle foglie...
come eravamo prima di Acta:http://floragarz.net
- AleAle
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Emilia Romagna (dintorni di Bologna) (BO)
Re: Centaurea nigrescens Willd. ?
Come Franco.Franco Giordana ha scritto: ↑26 gen 2019, 17:59Sarebbe meglio vedere anche il portamento e la forma delle foglie...
Chiedo: è un singolo individuo o è una popolazione con quelle caratteristiche?
Ciao
Ale
- nino
- Moderatore
- Messaggi: 6402
- Iscritto il: 23 dic 2007, 15:24
- Nome: Antonino
- Cognome: Messina
- Residenza(Prov): Montemurlo - (PO)
Re: Centaurea nigrescens Willd. ?
Franco, Alessandro si tratta di una stazione puntiforme all'interno di un prato incolto di circa 3 ettari, quando l'ho visto io le piante erano seminascoste dall'erba alta. Comunque ho queste altre 2 img che metto a disposizione e però sono di un'altra pianta dello stesso prato.
Ciao
Nino
Ciao

Nino
- Allegati
-
- Centaurea 4 (2).JPG (126.94 KiB) Visto 110 volte
-
- Centaurea 4 (1).JPG (160.85 KiB) Visto 110 volte
- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 4473
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): via faede 36 Esine (BS)
- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Centaurea nigrescens Willd. ?
C.nigra è data come entità non presente in Italia (vedi IPFI).
Riporto in evidenza.
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14